1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
Io purtroppo non ho avuto la fortuna fi conoscere fausto, pero' rimango impressionato ogni volta che szlgo in cupola nel vedere che ogni componente di quel bestione da6tonnellate e' stato realizzato completamente a mano! E tutto dopo oltre 20 funziona perfettamente...davvero, grandi capacita' guidate dz una grandissima passione.

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Impressionante davvero. La mia ammirazione per chi è in grado di realizzare apere così complesse e straordinarie è grandissima, perchè si percepisce una passione molto profonda ed intensa in grado di superare nel tempo anche il suo stesso creatore...tant'è vero che a distanza di anni ne stiamo ancora parlando!
Grazie Fulvio per averlo condiviso; trovo fondamentale che si divulghi l'opera di questo grande uomo.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Che bellezza!
Non si può dir altro!


Cita:
Peccato non averlo saputo prima, ci sarei andato volentieri.



Cita:
Impressionante davvero. La mia ammirazione per chi è in grado di realizzare apere così complesse e straordinarie è grandissima, perchè si percepisce una passione molto profonda ed intensa in grado di superare nel tempo anche il suo stesso creatore...tant'è vero che a distanza di anni ne stiamo ancora parlando!
Grazie Fulvio per averlo condiviso; trovo fondamentale che si divulghi l'opera di questo grande uomo.


Ringrazio anche Fabio, Gennaro e Diego per le loro parole.
Diego; è proprio quello che ciascuno di noi spera segretamente, anche se non lo dice: superare il tempo; ma pochi ci riescono.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fulvio,

sono veramente felice di leggere questi post che ricordano l'opera di Fausto. Come ricorda bene Danilo, basta prendere un volume (mi sembra il secondo) dell'enciclopedia Curcio sull'astronomia per vedere l'opera di Fausto in costruzione ed anche io allora sognai molto nel vedere ciò che stava realizzando!
Fausto, insieme ad altri pionieri dell'astrofilia in Italia, ha segnato la crescita di molti di noi (come astrofili intendo, ma forse non solamente!). Mi capita spesso di riprendere tra le mani i primi numeri de "l'astronomia" (1978) o di "Orione" (Allora si chiamava così, senza "nuovo") e di osservare quanta strada è stata fatta da allora e quanti progressi! Basta pensare alla fotografia, ci sono immagini planetarie (per non parlare del cielo profondo) che oggi farebbero ridere, ma che in realtà sono frutto di passione, dedizione e anche grande sforzo fisico.
Passione e dedizione di astrofili. Astrofili come Fausto che ha costruito tutto con le sue mani nel vero senso della parola! Oggi a noi resta un esempio di cosa significhi realmente perseguire un sogno ed avere una passione nel cuore.
Un mio amico mi dice che quando ricordiamo troppo il passato vuol dire una sola cosa: "stiamo invecchiando!". Credo che abbia ragione in parte, ma in parte dico che ricordare il passato sia anche un modo per ricordare chi ha permesso al movimento astrofilo italiano di andare avanti e di crescere.

Forse ricordare troppo il passato è come dice il mio amico, ma forse non ricordarlo affatto è ancora peggio!
Grazie Fulvio per il ricordo!

p.s.
Fausto e altri astrofili "anziani" come lui di sicuro una cosa ce la possono insegnare: l'umiltà. Non ricordo mai da parte loro atteggiamenti "spocchiosi" e di sufficienza eppure ne avevano ben donde!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:

Fausto e altri astrofili "anziani" come lui di sicuro una cosa ce la possono insegnare: l'umiltà. Non ricordo mai da parte loro atteggiamenti "spocchiosi" e di sufficienza eppure ne avevano ben donde!



Bravo Paolo, concordo in pieno con questa tua affermazione, l'umiltà è sempre la prerogrativa dei più GRANDI, non solo nell'astrofilia ma anche in tutti gli altri campi dello scibile.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
grazie fulvio,
è stata una lattura davvero piacevole ed emozionante!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non lo avete già fatto, date un'occhiata (...attenta) qui:

http://www.oacl.net/

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Paolo:
Cita:
Un mio amico mi dice che quando ricordiamo troppo il passato vuol dire una sola cosa: "stiamo invecchiando!". Credo che abbia ragione in parte, ma in parte dico che ricordare il passato sia anche un modo per ricordare chi ha permesso al movimento astrofilo italiano di andare avanti e di crescere
.

E' vero, ma è un pò come cogliere l'attimo fuggente, le cose belle prima che sfuggano via,e del resto i ricordi sono anche insegnamenti per il futuro.

Cita:
Forse ricordare troppo il passato è come dice il mio amico, ma forse non ricordarlo affatto è ancora peggio!
Grazie Fulvio per il ricordo!


Il passato non può essere dimenticato, è l'esperienza di vita, nostra ed altrui.

Cita:
p.s.
Fausto e altri astrofili "anziani" come lui di sicuro una cosa ce la possono insegnare: l'umiltà. Non ricordo mai da parte loro atteggiamenti "spocchiosi" e di sufficienza eppure ne avevano ben donde!


E' stato proprio questo aspetto che mi ha più colpito di questo grande personaggio dell'astrofilia: in un epoca in cui ogni cosa , anche la più banale, è ampiamente divulgata, io sapevo ben poco della sua opera e della struttura da lui creata;un'umiltà all'estrema potenza.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010