1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: finito il tubone!!
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Paolilli ha scritto:
Bellissimo lavoro !

Mi sono sempre piaciute le forcellone .... :)
Ma quanto pesa :? ?


pesa parecchio,solo la forcella sarà 90kg ma pesante veramente e il tamburo,in ferro pieno, più che altro xchè per registrarlo l'avremo montato e smontato 30 volte! :shock: :cry: è stata la cosa peggiore.....
ma ne è valsa la pena :D :D :D

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finito il tubone!!
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Per l'allineamento polare che regolazioni ci sono ?

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finito il tubone!!
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Paolilli ha scritto:
Per l'allineamento polare che regolazioni ci sono ?


chiavi inglesi, piedi di porco , mazze e fatica :mrgreen: :mrgreen:

poi ti racconterò quando l'avremo finito di stazionare, ad ogni modo lo strumento è stato progettato espressamente per stare lì, le regolazioni fini si fanno con il bigourdan agendo sui 3 piedi che hanno robusti filetti e asole. non sarà facile ma c'e la faremo,spero..... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finito il tubone!!
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bellissimo!!!
Veramente complimenti!!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finito il tubone!!
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stefano,
forza e coraggio che il peggio è passato!
Ora viene la parte più divertente perché con quell'ottica
sono sicuro ci farete vedere i... sorci verdi! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finito il tubone!!
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
forza e coraggio che il peggio è passato!
Ora viene la parte più divertente perché con quell'ottica
sono sicuro ci farete vedere i... sorci verdi!


ciao Danlo
si, ormai il grosso e fatto, è stata una piacevole fatica perchè mi ha permesso di capire molte cose sulla meccanica delle montature e più in generale sulla costruzione dei tubi ottici,avere Michele Bonadiman nella Ns associazione è una grossissima fortuna .
Ho avuto modo di andare nel suo capannone che è una specie di paese dei balocchi dell'astrofilo, uno specchio da 93 cm di quà, un rifrattore da 20 cm di là , decine di altri strumenti sparsi ovunque fra tini da fermentazione e damigiane di vino, nel casino tipico delle persone pratiche e geniali, è stato un piacere vederlo all'opera durante la messa a punto dello strumento , ci si rende conto che per chi è veramente preparato spesso le cose sono più semplici da fare che da raccontare.

Stasera tempo permettendo montiamo l'elettronica e facciamo lo stazionamento, dopo di che anzichè i sorci voglio vedere gli omini verdi..... :mrgreen: :mrgreen: :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finito il tubone!!
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Stefano,complimenti anche da parte mia,piacciono parecchio anche a me questi lavoretti e posso immaginare la soddisfazione :wink:
ci si vede sabato!
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finito il tubone!!
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 12:48
Messaggi: 69
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Complimentoni!!! 8) 8) 8)

E' Spettacolare!!! :shock: :shock: :shock:

_________________

Osservo con:
Telescopio: Celestron C8 SGT-XLT on CG5 GoTo
Oculari: Celestron E-LUX 25mm, Meade Serie 5000 Super Plossl 20mm,
Baader Hyperion 17mm, Meade QX Wide Angle 15mm, Celestron OMNI 6mm
Filtro: Lunare Orion T13%


"...e mentre gli animali tutti li aveva creati con lo sguardo rivolto verso terra, all'uomo concesse un viso eretto in modo che potesse mirare il cielo e volger lo sguardo verso le stelle..." (Ovidio, Metamorfosi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finito il tubone!!
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sembrava facile.......
la messa a punto è stata più difficile del previsto, con pesi del genere in ballo occorre essere davvero precisi.Oggi forse riusciamo a finire, i motori che abbiamo preso sono un pò fiacchetti, se si vuole che il tele funzioni bene occorre bilanciarlo perfettamente, per contro l'elettronica di controllo funziona(astromeccanica DA2) cmq xdomani dovrebbe essere pronto.

incrociamo le dita per il tempo ,se stà buono stasera finalmente lo puntiamo al cielo :D :D

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finito il tubone!!
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
immagino che la messa a punto x un bestione del genere non sia una passeggiata,in ogni caso sab sera il meteo sempbra essere particolarmente buono e la mapppe dei venti in quota sono ottime quindi anche il seeing sembra essere dalla vostra :wink:
questo sulla carta.....
in bocca al lupo!
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010