1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Antivento!
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono andato a spulciarmi le foto, bella davvero come soluzione, ora che l'ho vista ricorda di averla già addocchiata, non so però se il 200/1200 ci sta dentro comodo, ha anche lo svantaggio di limitare l'altezza minima di ripresa, comunque davvero non male.
Ps è Ivaldo il proprietario...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivento!
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Probabilmente parlate di questa, ma i prezzi salgono notevolmente
http://www.galileo.cc/GALILEO-france/de ... ref=VSTT01

quello invece a cui mi riferivo io, da mettere a fianco del tele era più o meno questo
http://it.decathlon.com/parasole-campeg ... 57340.html
però vedo che hanno cambiato il modello (la mia era prorpio un mezzo igloo) e questa mi sembra un po' bassa.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivento!
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il paravento da campeggio è un pò bassino, l'altra è perfetta, prezzo a parte!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivento!
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella la tenda della Galileo non la conoscevo, mi sembra solo un po' bassina, la preferirei più alta...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivento!
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dai un occhio qui..

http://www.giottocerchio.net/osservaci.htm

ciao!

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivento!
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao zio e grazie per il link, è una buona idea ma l'obiettivo è diverso, a me serve riparo da folate di vento, credo che quella struttura non regga molto e non penso sia stata ideato a questo scopo.

Sto pensando ad un telo frangivento alto 2 metri e lungo 5, 3 paetti a formare un triangolo retto con la punta verso il vento, 5 tiranti, uno sulla punta e gli altri per i due esterni. E' la soluzione più comoda che fino ad ora ho pensato...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivento!
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui ci sono un sacco di idee e devo dire che non sono niente male.
Ovviamente ognuno sceglierà quella che più sembra fare al caso suo.
Vedendo i pannelli ottagonali, e quello che suggeriva Pite mi è venuto in mente che un bel telo nero, tenuto da corde, è facilmente smontabile e recuperabile.
Per quanto mi riguarda sono avvantaggiato, perchè ho due lati che potrei fissare alla rete del giardino. Per chiudere il tutto, mi basterebbe solo infiggere un palo o legare la corda ad un albero.
Poi potrei colorare di nero, con i colori che si usano per tinteggiare i tessuti, il telo per tende che attulamente uso
Gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivento!
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla mitica Lidl, vendevano la tenda da osservazione/caccia/pesca si vedeva un uomo in piedi o quasi, prezzo sui 40 euro già passata sul forum e giudicata ottima per il tuo scopo. L'unica è aspettare un pò siamo in primavera e fra non molto uscirà.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivento!
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prove, idee, novità?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivento!
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualcosa si ma nulla di provato, pianta triangolare, aperto su un lato 3 picchetti tre tiranti telo da 6 metri quindi 3 metroi per lato. Freccia da orientare controvento...

Il disegno non è un granchè....


Allegati:
antivento.JPG
antivento.JPG [ 15.2 KiB | Osservato 1404 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010