1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente...rifrattore finito!
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giacampo ha scritto:
Ciao, è un pò che tenevo d'occhio questo forum e non vendendo progressi, pensavo che avevate rinunciato.
Come vi dicevo qualche mese fa, stavo seguendo la stessa strada.
Mi sono costruito anch'io un rifrattore, con tripletto apo da 80 mm acquistato su ebay.
Non trovando nulla per il tubo ho ripiegato per il pvc da edilizia, da 100 mm, che si è dimostrato facilmente lavorabile e solido
La cella viene mantenuta da 4 viti in ottone.
L'interno l'ho rivestito col vellutino nero, senza nessun diaframma.
Il focheggiatore ce l'avevo e non è certo all'altezza del vostro.
Anch'io adesso ho il problema del paraluce.
Pensavo ad un tubo più grande da innestare, però ho visto anche raccordi per pluviali che non sono male.
Non ho innestato barre sul tubo, per l'attacco alla montatura.
Ho usato due collari, prezzo 3,50 l'uno, per canne fumarie, che agganciano un profilato di alluminio.
Il tutto ovviamente fa ridere, ma funziona benissimo ed esteticmente non è male.
Ciao

Beh, ridere o non ridere, basta che funzioni! L'unica grossa perplessità va sui collari per canna fumaria, che a nostro parere potrebbero procurarti flessioni...
Hai già avuto modo di provarlo?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente...rifrattore finito!
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, l'ho provato la scorsa settimana su Marte che è altissimo e non cedono, sono una roccia.
I collari sono molto resistenti, perchè in acciaio.
Sono smaltati bianchi e sul colore arancione del tubo fanno la loro figura (che ridere).
Originariamente l'idea mi era venuta vedendoli sul tubo della canna fumaria della stufa a pellet e mi sono detto: perchè no?
All'epoca mi servivano su di un altro rifrattore molto pesante, per attaccarci il tele guida.
Allora, per provare come veniva, non me la sono sentita di spendere 80 - 100 euro per degli anelli, così sono andato da un rivenditore di materiale idro-termosanitario e ho preso due da 80 mm, identici a quelli della stufa.
Siccome si sono comportati benissimo, ho deciso di utilizzarne altre due, da 100 mm, per il rifrattore autocostruito.
Se il rivenditore sapesse a quanto vengono venduti gli anelli, alzerebbe il prezzo dei suoi collari !
Gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente...rifrattore finito!
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
non bello ma solido!
Inoltre mi sembra di vedere, dai vostri scatti, che l'obiettivo si comporti bene.
Complimenti e buona attesa per il CCD!

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente...rifrattore finito!
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cherubino ha scritto:
non bello ma solido!
Inoltre mi sembra di vedere, dai vostri scatti, che l'obiettivo si comporti bene.
Complimenti e buona attesa per il CCD!

Paolo


Grazie Paolo! Come si dice da noi, ogni scarrafone è bello a mamma sua :D
E' vero che un pò di estetica non guasta, ma credo che l'importante è che funzioni a dovere (anche perchè ricordiamoci che quando non li usiamo, questi strumenti stanno imbracati in teli, coperture e riposti più al sicuro possibile in scatole e armadi, e quando invece li usiamo è notte ed è più buio possibile).
PS: da pochi giorni ci è arrivata anche la camera ccd, una sbig st-8300, quindi appena questo schifosissimo tempo si aggiusta proveremo a fare i primi scatti seri!
Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010