1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide, vedo che hai un'officina, non so se tu abbia gli strumenti, ma ti consiglio comunque:
  • Di far anodizzare la piastra, è in alluminio no?
  • Di far zincare la colonna.

Ultimamente ho fatto zincare i contrappesi per la HEQ5 (devo ancora mettere la foto del lavoro finito):
http://autocostruttite.wordpress.com/20 ... pesi-heq5/
e sono venuti una meraviglia.

Inoltre ho trovato un'azienda (a conduzione familiare) che fa anodizzazione qui a Torino e mi sono innamorato dell'alluminio rosso e di quello blu :-)

Anche l'occhio vuole la sua parte.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 16:59
Messaggi: 57
Località: Suzzara (Mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gaeeb, rispondo io al posto di Davide, lavoriamo assieme, la piastra di fissaggio per la montatura è in acciaio inox in officina da noi lavoriamo solo quello, per la colonna, è ferro, verrà pitturata prima con antiruggine catalizzato, poi una mano di vernice sempre catalizzata.

La colonna deve stare fuori solo quando si osserva, poi viene posta in garage al coperto.

Se Davide deve aggiungere qualcosa , lo farà in seguito Ciao

P.S. : descrizione sul blog!

_________________
http://vanalioth-am.blogspot.com
www.aamn.it
L'uomo non inciampa nella montagna,ma nei cumuli di terra smossi dalle talpe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gaeeb, ha già detto tutto Vanni :)
L'officina non è mia, ma il nostro datore di lavoro (mio e di Vanni) ci permette di fare qualche lavoretto.

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vanni59 ha scritto:
Ciao Gaeeb, rispondo io al posto di Davide, lavoriamo assieme, la piastra di fissaggio per la montatura è in acciaio inox in officina da noi lavoriamo solo quello, per la colonna, è ferro, verrà pitturata prima con antiruggine catalizzato, poi una mano di vernice sempre catalizzata.

Ah, se la piastra è di acciaio, a meno che non sia carico di piombo, allora la morte sua è la zincatura. A Torino ho trovato uno zincatore che mi lavora i pezzi nonostante io non abbia la partita IVA.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma no, non è acciaio normale, è INOX 304 (inossidabile), quello per alimentari tanto per intenderci, si fa senza zincarlo, è un materiale che non si ossiderà mai.
Il bello dell'acciaio Inox è proprio che non necessita di alcun trattamento anti- ossidante :wink:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah beh, allora bella lì!
Vogliamo le foto al più presto!!!! :mrgreen:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh non male! Vedo che ti stai sistemando proprio bene Davide! ;-)
Io ci sto arrivando... step by step! :D

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco qua la "creatura" verniciata e pronta per il primo test: :)


http://2.bp.blogspot.com/_ogIkDk0-dGo/S ... ag0022.jpg

http://1.bp.blogspot.com/_ogIkDk0-dGo/S ... ag0020.jpg

:wink:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che bella! Complimentissimi.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna mobile per N-EQ6
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima!!

non hai pensato a fargli un vassoietto porta oggetti, o perlomeno qualcosa dove attaccare la pulsantiera?.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010