1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: newton2dobson
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
costa meno farsela da sè ma non è detto che si abbiano gli attrezzi, tempo, spazio, voglia, conoscenza.
Altrimenti tutti avrebbero dobson e telescopi autocostruiti :wink:
Chi vende un bene non lo fa mai a prezzo di costo.
Oppure i televue made in taiwan dovrebbero costare non più di qualche decina di euro e gli ethos non più di un teleobiettivo fotografico manual focus (100 euro?).
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: newton2dobson
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
weega ha scritto:
Chi vende un bene non lo fa mai a prezzo di costo.


Sì, ma gso con 399 euro oltre alla base ti dà anche il tubo. Non mi pare che il prezzo di mercato di un tubo 200mm sia 150 euro (a meno di, appunto, venderlo a prezzo di costo :D). Consideando che di materiali una base di questo tipo costerà sui 30-40 euro... :roll:

Edit: C'è da dire che probabilmente, chiedendo il piacere ad un falegname, i tagli tondi, qualora servissero, li fa lui gratis. Il resto si tratta di trapano, martello e un paio d'ore di lavoro.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: newton2dobson
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Il solito pigrone! :D Ma sei peggio di me? :D
sto ancora scontando il montaggio di un armadio ikea... dopo averlo costruito ho buttato via tutti gli attrezzi da bricolage e ho fatto voto di non montare più nemmeno una mensola :| :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: newton2dobson
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma cosa?? è bellissimo montare i mobili della Ikea!!!

XD

chiama me la prossima! :wink: :mrgreen:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: newton2dobson
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Lead Expression ha scritto:
weega ha scritto:
Chi vende un bene non lo fa mai a prezzo di costo.


Sì, ma gso con 399 euro oltre alla base ti dà anche il tubo. Non mi pare che il prezzo di mercato di un tubo 200mm sia 150 euro (a meno di, appunto, venderlo a prezzo di costo :D). Consideando che di materiali una base di questo tipo costerà sui 30-40 euro... :roll:

stai confrontando GSO con Orion UK (che vende i dobson da 200mm a 500 sterline/570euro).
Possedendo un tubo di qualità la soluzione "fatta e finita" della Orion non è così assurda.

Lead Expression ha scritto:
Edit: C'è da dire che probabilmente, chiedendo il piacere ad un falegname, i tagli tondi, qualora servissero, li fa lui gratis. Il resto si tratta di trapano, martello e un paio d'ore di lavoro.

aggiungi il progetto (che non tutti sanno fare), tagli dritti gratis te li fa pure LeroyMerlin, ma su tutto il resto la fai semplice: o sei un manico o non hai mai costruito un dobson 8)
Un dobson non sono 4 assi e due specchi, c'è l'assemblaggio, le regolazioni e le eventuali correzioni al progetto, la rifinitura del legno, la verniciatura.
Senza contare lo sbattimento per trovare il teflon e lavorarlo (stupidata: hai mai provato a tagliere il teflon con il seghetto alternativo?).
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: newton2dobson
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
weega ha scritto:
stai confrontando GSO con Orion UK (che vende i dobson da 200mm a 500 sterline/570euro).
Possedendo un tubo di qualità la soluzione "fatta e finita" della Orion non è così assurda.


:roll:
Parliamo sempre di 200 euro di differenza. 200 euro per un tubo ottico della Orion UK, scusa se mi ripeto, è comunque troppo poco. Mi pare più che palese che ci marcino... Se a te pare il prezzo giusto forse ho parametri diversi :)

Cita:
aggiungi il progetto (che non tutti sanno fare), tagli dritti gratis te li fa pure LeroyMerlin, ma su tutto il resto la fai semplice: o sei un manico o non hai mai costruito un dobson 8)


Non capisco cosa tu intenda con "manico" ma ho costruito una base dobson (ed era il mio primo lavoro di bricolage) senza sentirmi un eroe dell'autocostruzione.
Un po' di compensato marino tagliato a misura, carta vetrata, teflon, un pacco di cd di riviste usati, trapano, vinavil, qualche vite, bulloni autofilettanti... Mi pare tutto. Guarda che parliamo di tubi chiusi da 200mm, mica di giganti truss da mezzo metro :?
Se cerchi sul forum ci sono fior fior di progetti, almeno due ai quali mi sono ispirato (quello di Fede e quello di Vicchio). Penso che con 50 euro di materiali tagliati dal falegname e un paio di weekend di lavoro ce la si cavi (e uno bravo ci mette un'oretta e mezza).
Cita:
Un dobson non sono 4 assi e due specchi, c'è l'assemblaggio, le regolazioni e le eventuali correzioni al progetto, la rifinitura del legno, la verniciatura.


Uh? Ma non parlavamo di base? :?:

Cita:
Senza contare lo sbattimento per trovare il teflon e lavorarlo (stupidata: hai mai provato a tagliere il teflon con il seghetto alternativo?).


No, sono andato direttamente di cesoia, mi spiace :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: newton2dobson
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 19:55 
Lead Expression ha scritto:
weega ha scritto:
Chi vende un bene non lo fa mai a prezzo di costo.


Sì, ma gso con 399 euro oltre alla base ti dà anche il tubo. Non mi pare che il prezzo di mercato di un tubo 200mm sia 150 euro (a meno di, appunto, venderlo a prezzo di costo :D). Consideando che di materiali una base di questo tipo costerà sui 30-40 euro... :roll:

Edit: C'è da dire che probabilmente, chiedendo il piacere ad un falegname, i tagli tondi, qualora servissero, li fa lui gratis. Il resto si tratta di trapano, martello e un paio d'ore di lavoro.


Mah, solo per gli anelli chiunque ti chiederebbe oltre 100 euro, andate a vedere...
credo che quel prezzo per una base così compatta sia più che ottimo...
una qualsiasi altra montatura che regga un 200/1200 quanto costa?
Se andiamo a prendere una base dobson tipo Geoptik "da sola", in legno MDF laccato, ti chiedono più o meno gli stessi soldi...
io per esempo quella base Orion la prenderei per il mio Dobson Geoptik 200/1200, che ha degli specchi che non c'entrano nulla coi vari GSO... :wink:
rimedierei così alll'ingombro ed alla poca fluidità della base originale, ottenendo un Signor Dobson, anche se da "soli" 20cm... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: newton2dobson
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Compatta? :)
Ok, abbiamo parametri decisamente diversi, allora ;)

Sicuramente è un'alternativa.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: newton2dobson
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 20:26 
Direi decisamente compatta per un tubo chiuso...
è larga quanto il tubo...
puoi caricare il tubo nel baule lasciandogli attorno la base, occupando praticamente lo stesso spazio...
e quando un telescopio da 20cm con la sua montatura mi occupa solo il bagagliaio, e lo tiro fuori per usarlo senza doverlo montare, io lo chiamo compatto... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: newton2dobson
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Fiko, allora anche la mia è compatta :mrgreen:

Se vuoi te la vendo. 300euro. Sai, è di legno, fa più chic :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010