1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scatola di controllo
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
VOLMETRO = [ in parallelo all'impianto].entra il +( rosso ) e continua ad alimentare il resto
nell'altro polo colleghi il - ( nero)e continui ad alimentare il resto.

AMPEROMETRO = [ in serie ]. entra il + in un polo e dall'altro polo fai uscire ancora + che colleghi a tutto il resto. va messo a monte dell'impianto per misurarne la sua carica effettiva.

a parole il tuo impianto dovrebbe essere :batteria/interrutt.generale/fusibile generale/amperometro/volmetro/tutto il resto...

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scatola di controllo
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 3:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'amperometro ho deciso di non metterlo, penso mi sia sufficiente il voltmetro, e nell'ultimo schema in effetti il circuito non aveva attaccato il positivo :oops: ,ora dovrebbe essere essere posizionato correttamente giusto?

grazie per il prezioso aiuto ma sono quasi a zero in ste robe.


Allegati:
Disegno8d.jpg
Disegno8d.jpg [ 119.13 KiB | Osservato 628 volte ]

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scatola di controllo
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tu fai come vuoi , ma se fossi in te a questo punto l'amperometro lo metterei, così vedi l'assorbimento medio di corrente e quindi puoi facilmente farti una previsione di durata della batteria.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scatola di controllo
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 19:19
Messaggi: 5
Località: Malcontenta(Ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ecco come dovresti sistemare l'amperometro!
Consiglio vivamente di mettere dei fusibili in parallelo al positivo in entrata delle prese.
Per quanto riguarda gli interruttori, per poter vederli accendere dovresti aprirli e cambiare la spia che hanno dentro perchè quelli li fanno solo in 220 v! Sarebbe più facile collegare un led(con relativa resistenza) in parallelo alla presa accendisigari.
Inoltre io vedrei meglio una batteria al piombo gel(tipo antifurto) che è molto più adatta a un consumo continuo.
Ivan


Allegati:
Disegno8d copia.jpg
Disegno8d copia.jpg [ 179.01 KiB | Osservato 618 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010