Ho fatto la prova con dissipatore diverso e peltier da 91W, ho sistemato anche la coibentazione, c'erano perdite di calore in alcuni punti, e formazione di ghiaccio in qualche parte esposta.
Comunque facendo tutto questo la temperatura segnata è scesa a circa 7°C con temp. esterna di 20°C.
Ho provato dei dark ed erano appena meglio, comunque non mi soddisfa la cosa.
Visto che ho percorso fino in fondo il tunnel della potenza ora giro di 180° e salto dalla parte opposta.
Ho smantellato la cooled box, ormai ho preso la strada del raffreddamento diretto, così ho recuperato la peltier da 60W, che mi dovrebbe permettere di usare un dissipatore più piccolo, un cubo da 6cm di lato, ventola compresa (6x6cm).
Migliorerò anche il trasferimento di calore, utilizzando non un dito ad U ma uno a L, più corto, che fuoriesce sul lato sx della camera, in posizione più classica.
Questo permetterà di usare lo schermo LCD (ma non me ne faccio nulla), un minore ingombro, un'estetica migliore, e risparmio pure sul peso rispetto al dissipatore mastodontico.
In questo momento sto facendo le prove con il dito freddo più corto, col dissi cubico 6x6x6 e la peltier da 60W per vedere se il dissi scalda troppo, ma mi pare che come temperatura possa reggere, è tiepidino, ma ampiamente entro i limiti; stasera non faccio altri lavori, non posso mettermi in garage all'una di notte col seghetto alternativo a tagliare una barra d'alluminio, mi prenderebbero a pedate come minimo

.
Forse stanotte smonto la EOS 350D e la lascio aperta, così domani son già pronto a montare il nuovo dito freddo, una volta sagomato, ma non so missà la lascio così e domani o quando sarà faccio tutto.
Ecco le foto della bestia in configurazione attuale (ormai me l'avete disprezzata come obrobriosa) e il nuovo sistema refrigerante da 60W in fase di test.