1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti yhades, mi piace molto il tuo osservatorio ed anche il contesto nel quale è inserito!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo! E' un piacere ritrovarti anche qui sul forum.. Non so se ti ricordi,ma ci siamo sentiti spesso per la realizzazione della UAI CCD ed in particolare per l'alimentatore.. Ti devo ancora una pizza :D
A breve posterò altre foto in cui si vede il tetto aperto e l'interno dell'osservatorio..

Work in proress!!!! :wink:

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yhades ha scritto:
Più in la vorrei equipaggiarlo con un motore da cancello per aprirlo e chiuderlo con un telecomando, ma per ora va bene così!
Appena faccio qualche foto la posto..

Saluti! :P


Io, per il tetto del mio osservatorio ho fatto una cosa più semplice, un circuito chiuso a corda con carrucole, ok, è a mano, ma apro e chiudo dall'interno con semplicità :wink:


Allegati:
76.JPG
76.JPG [ 367.76 KiB | Osservato 1193 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo altre foto del mio osservatorio..


Allegati:
Commento file: Vista totale..
Cygnus- Alpha (12).jpg
Cygnus- Alpha (12).jpg [ 145.12 KiB | Osservato 1183 volte ]
Commento file: Retro osservatorio. Si notano gli strumenti della stazione di rilevamento meteo..
Cygnus- Alpha (22).jpg
Cygnus- Alpha (22).jpg [ 100.25 KiB | Osservato 1183 volte ]
Commento file: L'osservatorio aperto..
Cygnus- Alpha (13).jpg
Cygnus- Alpha (13).jpg [ 181.56 KiB | Osservato 1183 volte ]
Commento file: Particolare dell'interno..
Cygnus- Alpha (14).jpg
Cygnus- Alpha (14).jpg [ 186.41 KiB | Osservato 1183 volte ]
Commento file: Il mio C11..
Cygnus- Alpha (15).jpg
Cygnus- Alpha (15).jpg [ 157.03 KiB | Osservato 1183 volte ]
Commento file: Particolare della colonna e della piastra per EQ6..
Cygnus- Alpha (18).jpg
Cygnus- Alpha (18).jpg [ 191.84 KiB | Osservato 1183 volte ]

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:mrgreen: Ancora altre..


Allegati:
Commento file: La postazione informatica..
Cygnus- Alpha (25).jpg
Cygnus- Alpha (25).jpg [ 145.27 KiB | Osservato 1183 volte ]
Commento file: Me soddisfatto!
Cygnus- Alpha (27).jpg
Cygnus- Alpha (27).jpg [ 198.61 KiB | Osservato 1183 volte ]
Commento file: Il tocco finale!
Cygnus- Alpha (11).jpg
Cygnus- Alpha (11).jpg [ 140.95 KiB | Osservato 1176 volte ]

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Ultima modifica di yhades il mercoledì 6 gennaio 2010, 22:55, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Che dire...Complimenti!! :)



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bello e ben curato nelle rifiniture.
Complimenti

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un vero capolavoro, curato nei particolari. Mi piace molto la colonna. Poi la targa è super, un'idea da copiare :D

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti ancora yhades e certamente che mi ricordo! Per la pizza c'è sempre tempo.... :D
Un salutone!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao yhades complimenti , per il tuo nuovo osservatorio , ti vorrei conoscere perchè anch io sono d isernia.saluti

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010