1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.geometrabartolini.it/astrono ... q6/eq6.htm
http://www.lonnic.com/astro/eq6/

Ciao Link, questi due siti sono quelli che mi hanno aiutato di più quando ho cambiato il grasso alla mia, spero potranno esserti utili.

Ciao :D

Ps. ma sono già arrivati i cuscinetti???

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì Lorenzzo tutto ok....sono arrivati ieri pomerigio, grazie

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 12:41
Messaggi: 84
E se io volessi smontare la mia Orion Atlas EQ-G Goto (quella nera), acquistata nuova in settembre 2007, le specifiche sono le stesse?

_________________
Alberto D.
Associazione Astrofili Bolognesi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono identiche! Buon lavoro

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma devo ingrassare anche i cuscinetti nuovi?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao, quando ho smontato la eq6 ho utilizzato petrolio bianco per la pulizia. I cuscinetti nuovi non vanno ingrassati, se desideri puoi anche rimuovere i paraolio, a mio giudizio è inutile lasciarli attaccati ai cuscinetti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rinnovo la mi gratitudine a tutti gli amici del forum che mi stanno affiancando in questo intervento!
Faccio un'altra domanda:
ho rimontato le viti senza fine nei loro allogiamenti, ho notato un piccolissimo gioco (1/4, 1/8 di mm), lungo l'asse della vite, della vite stessa.
Devo intervenire? come?

grazie

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma nel senso che la vsf si sposta lateralmente lungo il suo asse o è un gioco rìtra vsf e corona?
Nel primo caso, forse uno spessore/rondella potrebbe fare al caso tuo, e miglioreresti notevolmente il backlash, nel secondo caso è l'accoppiamento tra vsf e corona che deve essere regolato, tramite i due grani opposti sul carter coprimotori, ma senza serrarli tropo perchè poi sforza.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è il primo caso...non ho ancora montato la corona.
penso che prenderò una rondella da usare come spessore.....ho fatto la prova con la vite in DEC e va
Grazie

per quanto male la possa montare sarà sempre meglio di come era prima...era un orrore viti troppo strette che serravano troppo gli ingranaggi, cuscinetti che non scorrevano ma grattavano!
meno male che ci ho messo mano

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010