1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 4 giugno 2024, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rocketman ha scritto:
Ciao, grazie per i consigli,
quello che mi preoccupa di più è cotruire l'armatura, perchè non so dove trovare i profilati in ferro adatti.
Ciao

Se lo fai a sezione quadra, allora ti bastano prfilati a L che si possono trovare nei bricocenter, ma ripeto io andrei da un fabbro e fai delle squadrette a L da 4cm e il resto su misura a seconda del progetto.
Alternativa al ferro puoi usare delle paline a sez. quadra in legno, molto più lavorabile.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 23:02 
...a Trento i vespasiani sono stati proibiti e circondati da una protezione di ferro battuto mi sembra durante il Concilio Vaticano Secondo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 23:36 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
Gabriela, sei tu nell'avtar??

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 22:16 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 17:21
Messaggi: 23
Località: settimo t.se
Ciao a tutti oltre al profilato devi cercare non il semplice compensato ma il cosidetto "compensato marino"è un compensato che si utilizza per costruzioni esterne ,ha vari spessori idonei per l'uso che se ne deve fare..molto più resistente alle intemperie,ma anche più costoso....Saluti Bruno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 22:31 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 797
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, grazie a tutti per i consigli farò tesoro di quanto si è detto e valuterò attentamente la scelta dei materiali.
Ciao

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 7:47 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
robbebru ha scritto:
Ciao a tutti oltre al profilato devi cercare non il semplice compensato ma il cosidetto "compensato marino"è un compensato che si utilizza per costruzioni esterne ,ha vari spessori idonei per l'uso che se ne deve fare..molto più resistente alle intemperie,ma anche più costoso....Saluti Bruno

Hai assolutamente ragione, l'umidità e le intemperie vanificano molti lavori se viengono sottovalutati.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010