1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille, a tutti, per le risposte e i consigli.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho pensato di acquistarla già fatta.
Ne ho trovata una usata.
Cosa ne pensate ?


Allegati:
image49076_1.jpg
image49076_1.jpg [ 168.79 KiB | Osservato 2041 volte ]
image49076_2.jpg
image49076_2.jpg [ 260.88 KiB | Osservato 2041 volte ]

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Redbaron
ho utilizzato la colonna che vedi nelle foto con un LX200 prima da 10 e poi da 14 pollici.

Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 121.81 KiB | Osservato 2040 volte ]


Allegato:
5.jpg
5.jpg [ 149.98 KiB | Osservato 2040 volte ]


Allegato:
9.jpg
9.jpg [ 248.49 KiB | Osservato 2040 volte ]


Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Ultima modifica di geppe il lunedì 7 dicembre 2009, 0:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 477
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao red mi sembra che io veda piu avanti.
A volte ascoltami son piu saggio... Scherzavo :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrorobby ha scritto:
Ciao red mi sembra che io veda piu avanti.
A volte ascoltami son piu saggio... Scherzavo :mrgreen: :mrgreen:


Hai ragione .......................................

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
geppe ha scritto:
Ciao Redbaron
ho utilizzato la colonna che vedi nelle foto con un LX200 prima da 10 e poi da 14 pollici.
Geppe


Mi piace la tua soluzione.
E' possibile avere un disegno con le misure ?
Grazie

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
redbaron ha scritto:
Ne ho trovata una usata.
Cosa ne pensate ?


a mè pare un bell'oggetto rustico ma robusto e ben pensato , se non ti chiedono troppo ci farei un pensierino.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
redbaron ha scritto:
Ne ho trovata una usata.
Cosa ne pensate ?


a mè pare un bell'oggetto rustico ma robusto e ben pensato , se non ti chiedono troppo ci farei un pensierino.......


La richiesta è di 500 euro (non trattabile)...............cmq ho provato a contattare la persona che la vende, ma non ho avuto ancora nessuna risposta.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Ultima modifica di redbaron il lunedì 7 dicembre 2009, 18:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
redbaron ha scritto:
Ho pensato di acquistarla già fatta.
Ne ho trovata una usata.
Cosa ne pensate ?

Che se non hai voglia/tempo/capacità per costruirtela da solo puoi farci un pensierino.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Redbaron
purtroppo i disegni non li ho più, forse sono dall'artigiano che me l'aveva fatta.
In pratica avevo fatto tagliare il tubo (diametro 15 cm) a 43° e sul taglio avevo fatto saldare una piastra rettangolare.
La piastra ha due grossi anelli saldati sulla parte superiore e due fori filettati per viti da 14; queste servono per spingere la piastra superiore, legata con altri anelli, a quella inferiore, per regolare la declinazione. La colonna, inoltre, è saldata su una base rotonda che è piazzata sulla base annegata nel cemento. Quest'ultima ha due dadi del 18 che servono per regolare l'intera colonna in azimuth, andando a spingere su un perno saldato alla base rotonda. La forcella dei Meade è agganciata alla piastra superiore, utilizzando i fori filettati predisposti da Meade.
Forse è più facile realizzarla che spiegarla. Se trofo altre foto dei particolari le posto.
Se non sono stato chiaro fammi un fischio che provo a ridisegnarla (era una creatura nata circa 15 anni fa).

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010