1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Eccomi!. Bella realizzazione pulita, verifica il firmware ed eventualmente le resisteze di pullup, a volte il problema è li.

Il problema è sicuramente nel firmware, infatti se redirigo l'output di un ECHO verso la porta seriale (su Linux /dev/tty$0) i led vengono accesi e i relays attivati: il problema è che sul sito di Riccardo Ricci c'è solo il binario del firmware ma non il codice.
Adesso vedrò di pacioccare un po' con il codice di Antonio per tirar fuori qualcosa di funzionante.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OT .... Bella la parte di realizzazione della parte UAI CCD, idem le tue mirabolanti peripezie di autocostruzione, non immagini quanto ti capisco quando dici sempre che ti ci vorrebbe un tornio, infatti è il mio sogno nel cassetto.

Un salutone /OT

Per il resto da quel che leggo allora il problema è il firmware, vedi se riesci a riprogrammare o se ti ci vuole un nuovo .hex, ma da quel che ricordo andava bene il progetto di Riccardo.

Un salutone a presto.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
OT .... Bella la parte di realizzazione della parte UAI CCD, idem le tue mirabolanti peripezie di autocostruzione, non immagini quanto ti capisco quando dici sempre che ti ci vorrebbe un tornio, infatti è il mio sogno nel cassetto.

Un salutone /OT

Per il resto da quel che leggo allora il problema è il firmware, vedi se riesci a riprogrammare o se ti ci vuole un nuovo .hex, ma da quel che ricordo andava bene il progetto di Riccardo.

Un salutone a presto.

[OT] Per quanto riguarda il tornio... ne ho regalato uno a mio padre per la pensione :lol: naturalmente con il tacito accordo di schiavizzarlo con le più assurde costruzionie :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: [/OT]
Con l'aiuto di un amico programmatore stiamo guardando il codice postato da Antonio per poterlo adattare al 16F84A. Per ora, purtroppo, non è prioritario: devo prima mettere a posto quella maledetta UAI-CCD :roll:
A presto,
Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che belli questi PIC che si possono programmare in Basic... altro che! Ai miei tempi, giù nei sotterranei ad usare le TTY, frustate e fiamme! :-)

Una curiosità: se invece di programmare il PIC uno facesse solo la parte di comando dei relais ed utilizzasse una camera tipo la MagZero od Orion StarShot che hanno già la porta autoguida integrata, funzionerebbe?

Ciao,
Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010