1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore SCT C9,25
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Un Crayford, oltre ad essere la soluzione praticamente obbligata per chi fa foto, in quanto ha una precisione che non ha nulla a che vedere con pomellino originale, ti costa meno di una riparazione.
Io andrei in quella direzione. Se poi col tempo ti si dovesse rompere il pomellino, cosa che reputo assai improbabile, puoi sempre sostituirlo dopo.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore SCT C9,25
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
intervengo solo per chiarire meglio il senso del mio precedente intervento.
io credo che sia non solo utile ma assolutamente necessario capire il problema e risolverlo, la soluzione del focheggiatore esterno sarebbe solo una "pezza" in attesa di risolvere in maniera definitiva il problema e, come dice pennuto, poi resterebbe per eventuale imaging hi-res a rapporti focali molto spinti.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore SCT C9,25
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 settembre 2006, 8:09
Messaggi: 39
Grazie del consiglio anche a Pennuto: è una strada molto pratica. Vi ricordate la barzelletta del matematico, del fisico e dell'ingegnere?

"Quanto fa 2+2 ?
- per il matematico..............: = 4;
- per il fisico.......................: = 4 +/- errore;
- per l'ingegnere..................: chi se ne frega, purchè funzioni".

Filosoficamente sono più vicino al punto di vista di Tuvok (...a proposito, Tuvok, sono andato a curiosare sul tuo sito. Molto interessante. Penso che dedichero più attenzione alle stelle doppie, d'ora in poi.).
Secondo me è doveroso indagare quale sia il difetto; se non altro per incrementare la mia conoscenza della strumentazione che possiedo.
Peraltro l'economicità del consiglio di Pennuto non deve essere sottovalutata.

_________________
Ivo
Humanitas et Ratio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore SCT C9,25
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Capire il perché del problema o perlomeno scongiurare la possibilità che crei danni lo reputo saggio. Se è solo la vite storta o danneggiata tieni conto che smontando rischi di far danni altrove. Se prevedi di venderlo in futuro è però d'obbligo sistemarlo a meno che te lo ritiri un negozio.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010