1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 6:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio... a modo mio
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
La mia montatura è perennemente fuori da oltre due anni (con qualsiasi condizione climatica), coperta con tre sacchi neri di quelli molto robusti che si acquistano presso i fornitori di materiale per edilizia (servono per trasportare i detriti), legati alla base di essa con elastici e ganci. La montatura è in perfette condizioni d'uso e sempre stazionata. Ma volendo lasciare montate anche le ottiche, a breve devo costruire una sorta di parallelepipedo rimovibile in legno, per poter fotografare in brevissimo tempo, e poi rimettere la "cupola" al suo posto....


Questo mi rassicura... ed è un'ottima idea anche quella della copertura delle ottiche... tienici informati sulla costruzione del parallelepipedo... mi incuriosisce molto!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio... a modo mio
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per curiosità, come sei riuscito ad effettuare quei fori perfettamente circolari nelle piastre in cui alloggiare i piedini della colonna?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio... a modo mio
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Per curiosità, come sei riuscito ad effettuare quei fori perfettamente circolari nelle piastre in cui alloggiare i piedini della colonna?

eh eh
Non li ho fatti io, li ho fatti fare dal tizio che mi ha venduto le pietre: ha una macchina ad acqua ad alta pressione che usa proprio per forare la pietra. L'unico problema è che deve fare dei fori passanti, quindi prima ha fatto i buchi e poi ha lavorato dei "tappi" di pietra di diametro leggermente inferiore (~ 1CM in meno).
Una volta piazzate le pietre ho infilato i tappi e ho riempito gli interstizi di sabbia.

In questo modo i piedi poggiano su una superficie che non è direttamente collegata con la pietra che viene calpestata: teoricamente dovrebbe ridurre le vibrazioni...

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio... a modo mio
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gaeeb ha scritto:
twuister73 ha scritto:
Per curiosità, come sei riuscito ad effettuare quei fori perfettamente circolari nelle piastre in cui alloggiare i piedini della colonna?

eh eh
Non li ho fatti io, li ho fatti fare dal tizio che mi ha venduto le pietre: ha una macchina ad acqua ad alta pressione che usa proprio per forare la pietra. L'unico problema è che deve fare dei fori passanti, quindi prima ha fatto i buchi e poi ha lavorato dei "tappi" di pietra di diametro leggermente inferiore (~ 1CM in meno).
Una volta piazzate le pietre ho infilato i tappi e ho riempito gli interstizi di sabbia.

In questo modo i piedi poggiano su una superficie che non è direttamente collegata con la pietra che viene calpestata: teoricamente dovrebbe ridurre le vibrazioni...

Simone


Veramente geniale, complimenti per la trovata :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio... a modo mio
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ritiro su questo mio post storico per un aggiornamento. Il mitico sacco di Osvald ha fatto ormai il suo tempo: dopo 4 anni di onorato servizio è andato letteralmente a pezzi.
I miei per Natale mi hanno fatto fare un nuovo sacco con lo stesso materiale dei teloni dei camion termosaldato. Purtroppo il vecchio panzone di babbo natale si è perso e il regalo è arrivato solo adesso :-D
Allegato:
Commento file: Il mio babbo si protegge dalla neve di fianco al nuovo sacco :-)
sacco_colonna.jpg
sacco_colonna.jpg [ 1.64 MiB | Osservato 4345 volte ]
Il sacco è stato fatto a Torino da Venturello per 80€.

Che ne dite?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio... a modo mio
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le galline sono ancora lì? :lol:
comunque, a parte gli scherzi, anche a me dopo due anni il secchio di plastica che avevo messo sulla montatura se l'è mangiato il sole e le intemperie.
ma la plastica non dovrebbe durare di più? :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio... a modo mio
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il sacco di Osvald forse era più indicato per non far scaldare troppo il telescopio, ma per lasciare l'attrezzatura sotto le intemperie probabilmenmte è meglio questo che hai messo.

P.S. E' appassionato anche il tuo babbo? Ha M57 stampata sui doposci :wink:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio... a modo mio
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carino. La colonna ora è più "vissuta", vedo che sta facendo la ruggine.
Ad anni di distanza, come ti trovi?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio... a modo mio
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuary ha scritto:
P.S. E' appassionato anche il tuo babbo? Ha M57 stampata sui doposci :wink:
Figata, non me ne ero accorto :-D
inZet ha scritto:
Carino. La colonna ora è più "vissuta", vedo che sta facendo la ruggine.
Ad anni di distanza, come ti trovi?
Eh, purtroppo dovrei fare un po' di manutenzione ma la voglia e il tempo scarseggiano :oops:
Comunque mi trovo sempre bene, il mio tempo di montaggio con il Vixen ED102S è sui 10 minuti da quando tolgo i sacchi a quando tutto è montato, la gestione remota è praticamente totale e presto gestirò anche la messa a fuoco (spero): stamattina il mio babbo va a cercare delle pulegge e una cinghia per muovere il fuocheggiatore con un MT1.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio... a modo mio
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Simone, ottima idea dei fori sulla pietra per il posizionamento che ho adottato anche io, tempo indietro.
Ma sopratutto complimenti ai tuoi genitori per l'orto!

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010