1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuntio vobs gaudium magnum
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 6:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Antonio:
Complimenti per la realizzazione.Avere un'officina aiuta, ma il progetto è la cosa più importante, quindi il merito resta immutato, e non è da poco.
Auguri per la nuova montatura.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuntio vobs gaudium magnum
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perchè hai usato l'alluminio per le corone dentate e poi hai fatto l'anodizzazione dura invece di farle di bronzo e hai optato per la soluzione all/bronzo invece della classica bronzo/acciaio ?
Quanti micron l'hai fatta fare l'anodizzazione dura e perchè non hai fatto 359 denti magari M0,5?
è vero la superfice è dura ma il sotto è pur sempre alluminio per uesto sei salito a M0,75 ?

Insomma vorrei saperne di più essendo meccanico anch'io :D

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuntio vobs gaudium magnum
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
E che "nominen imposuit ei" ;)

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuntio vobs gaudium magnum
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
zeffiro62 ha scritto:
perchè hai usato l'alluminio per le corone dentate e poi hai fatto l'anodizzazione dura invece di farle di bronzo e hai optato per la soluzione all/bronzo invece della classica bronzo/acciaio ?
Quanti micron l'hai fatta fare l'anodizzazione dura e perchè non hai fatto 359 denti magari M0,5?
è vero la superfice è dura ma il sotto è pur sempre alluminio per uesto sei salito a M0,75 ?

Insomma vorrei saperne di più essendo meccanico anch'io :D



Ho voluto fare una montatura robusta, precisa ma ancora trasportabile.
Un disco di bronzo diam mm 200 spess. mm. 20 e' pesantissimo (peso specifico >8) raggiungendo i 5 kg. cad invece di 1,6 kg per l'alluminio.
Per lo stesso motivo ho optato per lega di Al anche per gli assi di AR e di DEC.
I diametri e gli spessori degli stessi sono stati scelti in modo da compensare lo sfavorevole modulo di elasticita' dell'alluminio che è circa 1/3 di quella dell'acciaio. Il risultato e' che i due assi sono molto rigidi (per il loro grande diametro) ma al tempo stesso leggeri.

Le corone hanno un'anodizzazione dura di 5 micron, mentre la vite e' stata fatta in bronzo per introdurre il gradiente di durezza indispensabile per evitare grippaggi. I denti sono duri, la vite e' di bronzo autolubrificante ed e' piu' tenera.

Con i moderni controlli elettronici, il numenro di denti non e' importante, in quanto essi sono in grado di controllare qualsiasi rapporto.

Il modulo 0.75 e' stato scelto per la ragione che dici tu, e cioe' per dare un po' di robustezza ad un dente che, nel caso di un modulo da 0.5, sarebbe stato troppo piccolo. Almeno secondo la mia impressione.

Spero di essere stato chiaro.

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuntio vobs gaudium magnum
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
turtle63 ha scritto:
E che "nominen imposuit ei" ;)


Nullum nomen, in praesentia.

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuntio vobs gaudium magnum
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2009, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
astrobond69 ha scritto:
Bravissimo!credo che sia un risultato fenomenale :D io sono personalmente soddisfattissimo quando mi realizzo una semplice barra vixen o un struttura portante o un nuovo pomello :oops: con una semplice fresa e un piccolo ma funzionale tornio :D figuriamoci progettare, realizzare, assemblare e poi provare e avere risultati di un questo tipo :mrgreen:
grandissimi complimenti, tantissima ammirazione e un.....filino di invidia :mrgreen:
Cieli sereni Astrobond



Grazie per gli apprezzamenti.

Il fatto e' che, data la mia professione di progettista e costruttore di macchinari speciali, non c'e' spazio per gli errori, altrimenti i miei clienti me li tirerebbero dietro!
Del resto, cosa diresti tu se, toccando ferro, ti dovessi sottoporre ad un intervento, ed il chirurgo ti dicesse che l'intervento stesso non e' riuscito perfettamente? L'intervento DEVE riuscire bene, come le mie macchine DEVONO funzionare come previsto.
Saluti

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuntio vobs gaudium magnum
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 12:05
Messaggi: 64
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita che bella realizzazione complimenti! sia la prima che la seconda montatura intendo.
Sono anche io come te del settore metalmeccanico di precisione, e mi fa molto piacere vedere realizzare componenti meccaniche di una certa qualità e quando alla competenza tecnica si somma anche la passione per il proprio lavoro i risultati non possono che essere eccellenti (scusate ma qui esce l'orgoglio italiano per le lavorazioni meccaniche made in Italy).
Bravissimo! una curiosità tecnica, che tipo di alluminio hai usato per la montatura e le ruote dentate?
Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuntio vobs gaudium magnum
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
king ha scritto:
Foto, foto !!!
Sei scusato fino a Domenica notte ( :wink: ), ma Lunedì le foto ce le metti vero ?

Cieli sereni !

Alessandro Re


Ecco qualche fotodell' "Hercules"
Altre foto e/o descrizioni su richiesta.
Sono stato di parola, no?
Saluti a tutti




Allegato:
immagini camera sony 024.jpg
immagini camera sony 024.jpg [ 245.99 KiB | Osservato 1282 volte ]
Allegato:
immagini camera sony 025.jpg
immagini camera sony 025.jpg [ 202.49 KiB | Osservato 1261 volte ]
Allegato:
immagini camera sony 026.jpg
immagini camera sony 026.jpg [ 216 KiB | Osservato 1267 volte ]

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuntio vobs gaudium magnum
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
Silva ha scritto:
Caspita che bella realizzazione complimenti! sia la prima che la seconda montatura intendo.
Sono anche io come te del settore metalmeccanico di precisione, e mi fa molto piacere vedere realizzare componenti meccaniche di una certa qualità e quando alla competenza tecnica si somma anche la passione per il proprio lavoro i risultati non possono che essere eccellenti (scusate ma qui esce l'orgoglio italiano per le lavorazioni meccaniche made in Italy).
Bravissimo! una curiosità tecnica, che tipo di alluminio hai usato per la montatura e le ruote dentate?
Ciao.


La prima montatura e' nata dalla disperazione. Avevo acquistato una G11 che aveva un numero di gravi difetti che non sto ad elencare per non allarmare gli attuali possessori di G11. Ho subito venduto la Losmandy e mi sono costruito la montatura che doveva avere i pregi dei modelli piu' blasonati ma senza averne il costo. Mi pare di essere riuscito nell'intento.
Poi ci ho preso gusto e, compatibilmente con il tempo disponibile, ho messo in cantiere l'attuale montatura. Questa manca ancora delle finiture, ma i primi test sono particolarmente incoraggianti: grande robustezza, ottimo goto dal momento che passa da una stella all'altra centrandola sull'oculare a 350X

Grazie per le tue gentili parole, che apprezzo particolarmente dato che provengono da un intenditore.

La lega che ho adottato per ruote dentate ed alberi e' la 7075, mentre per il resto la 6082
Saluti

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuntio vobs gaudium magnum
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' esteticamente perfetta, assomiglia molto alla g11 infatti!
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010