Cita:
Su di una vecchia radio il sistema meccanico di spostamento della sintonia, per non avere backlash era realizzato utilizzando due ingranaggi identici
So cosa intendi, è vero! Ma se dovessi costruire un gear box di riduzione con tutti gli ingranaggi fatti in questo modo si dovrebbe applicare un motore più potente per compensare le maggiori perdite per attrito e anche senza backlash ci sarebbe comunque un errore periodico dovuto all'imprecisione meccanica che consiglierebbe la soluzione solo per il moto di declinazione, ma a questo punto esistono altre soluzioni più semplici e meno dispendiose anche se meno convenzionali.
Per l'AR, in postazione fissa, un metodo da autocostruttore che dovrebbe ridurre al minimo sia il giuoco che l'errore periodico credo sia quello che impiega un settore circolare liscio che si potrebbe limitare a 45° (3 ore di moto) che io farei ruotare senza aggiunta di pulegge o rotelle ma direttamente "trainato" da una barra filettata risucchiata da un "dado" rotante solidale con l'asse cavo di un passo passo.
Il richiamo in senso opposto potrebbe essere costituito in modo costante da un contrappeso fissato a un cavo o fettuccia di metallo fissata tangenzialmente al settore (la stessa che all'altro lato termina sulla barra filettata.
E' solo un'idea scaturita al momento che andrebbe sviluppata e che in definitiva propone un solo rapporto di riduzione tra motore e asse: se pensiamo che si possono eseguire filetti con passo inferiore a 0,5mm, su una circonferenza con diametro di 1m (settore di 50cm) si può ottenere una riduzione maggiore di 1:6280 che a spanne richiederebbe al solito motore (200 steps) 4,36 giri x min. il tutto teoricamente senza backlash e senza errore periodico.
Se non ho sbagliato i conti la risoluzione x passo sarebbe di 0,069 time sec. (per la fretta vi lascio il calcolo in secondi d'arco!).