1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna x postazione fissa....
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cygnusxalfa ha scritto:
Ciao,

io ho realizzato la colonna nel seguente modo:

- ho scavato una buca quadrata profonda circa un metro con lo spigolo di 50 cm;
- ho fatto un massetto di circa 15 cm in cemento armato;
- vi ho poggiato un tuobo di pvc lungo 2,3 m con seione da 25 cm (quello arancio per intenderci);
- lo fissato con delle zeppe per mantenerlo a piombo ed ho ripempito di camento la buca;
- dal momento che il pavimento dell'osservatorio è sollevato di circa 50 cm dal terreno, con il cemento sono salito di altre 20 cm oltre al pianto del terreno e ampliando il piano (dalla prima foto si campisce meglio!);
- ho infilato delle lunghe barre filettate nel tubo di pvc e l'ho riempito;
- poi a bella verniciata bianca;
- e alla fine ho costruito intorno alla colonna la parte di osservatorio con tetto scorrevole.

Faccio notare che ci sono volute due o tre settimane prima che il cemento smettesse di tirar fuori umidità.

Ecco alcune immagini (le altre nel sito in firma). Ciao

http://www.torredellestelle.net/foto0.jpg
http://www.torredellestelle.net/foto1.jpg
http://www.torredellestelle.net/foto2.jpg

....devo dire che non hai fatto un lavoro, ...ma un CAPOLAVORO!!!! dai,,ti scopiazzo un pò il tuo progetto :D ...ovviamente permettendo!!!! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna x postazione fissa....
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
corradodinoto ha scritto:
.. dai,,ti scopiazzo un pò il tuo progetto :D ...ovviamente permettendo!!!! :lol:


Ciao Corrado,

grazie per i complimenti! Certo che puoi scopiazzare :wink: . Anzi sto realizzando alcuni disegni (nei prossimi giorni!) per Linus poiché vorrebbe fare qualcosa del genere, se vuoi spedisco anche a te se mi fai avere un indirizzo di posta in privato.
A presto e grazie ancora.

Paolo R.

p.s.
Ho riletto il mio precedente messaggio! C...o quanti errori ho commesso!!!! :oops: :oops: :oops: Parole sbagliate, "h" dimenticata davanti la "o" di avere... un vero macello! Chiedo scusa, ma non sono così ignorante, ma al PC scrivo malissimo, un sacco di errori di battitura e non rileggo mai! Da oggi prenderò questa abitudine. Ciao!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna x postazione fissa....
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
TANK YOUUUU!!!!!!!!!! sto già preparano pala e piccone!!!!
la mia posta emali :cordino1970@live.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna x postazione fissa....
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, la mia postazione (quella dell'avatar) ha una base di cls da 80cm di diametro e profonda 2m e ogni anno devo rifare la postazione (per fortuna ne ho previsto la regolazione!).
L'argilla di cui sono pieni i nostri campi è una "brutta bestia", è come un fluido ad alta densità in continuo movimento. Per trovare una zona di terra dura dove l'acqua non possa arrivare a volte è difficile e bisogna scavare parecchio.
Consiglio comunque di aumentare il diametro alla base della gettata o ancora meglio armare in profondità un disco di almeno un metro di diametro e spesso una ventina di centimetri, poi al centro venire su con i ferri in un cilindro cls di diametro sufficiente a contenere la testa equatoriale.
Non è necessario che i ferri nella colonna siano interamente filettati, bastano gli ultimi 20cm legati saldamente con filo di ferro alle barre di carpenteria: 10-15cm di immersione nel calcestruzzo sono più che sufficienti.
Ah... un'altra cosa: tieni il pavimento che calpesti durante l'osservazione non in contatto con la colonna: io ho dovuto romperlo dopo tutt'attorno con lo scalpello!

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna x postazione fissa....
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 2:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e questa è la mia colonna:
http://www.collectingphotons.com/AstroObs.htm
vedi il primo link della pagina.
ciao e in bocca al lupo, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010