1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie. Purtroppo ho dei grossi problemi (non essendo del settore) nel determinare la giusta dimensione della cinghia. Mi hanno detto di fare la misura dell'interasse + la metà della circonferenza delle due pulegge. Nel mio caso questo totale è 146+o-. Ma non è il numero di denti!? Ho ordinato la cinghia da 160 ma quasi che basta solo per la puleggia grande!!! Le mie misure sono queste:
interasse 47 mm
puleggia 1 diametro 47mm
puleggia 2 diametro 16
Mi puoi aiutare?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
146 mm di lunghezza della cinghia

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie della risposta Renzo,quindi sarebbe questa secondo te?
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... con_it%3aN)&Ns=stockPolicy_it|1||new_it|1&N=4294962749+4294955934+4294920722+4294903365&binCount=321&selectAttribute=145mm#breadCrumb

Se così fosse non va bene,perchè io ho ordinato quella da 160 e non arriva!!!
Ma non è che il numero che si ottiene sono i denti e poi vanno riportati in tabella per calcolare la lunghezza?
La tabella è questa pagina 17:
http://docs-europe.electrocomponents.co ... 8993b4.pdf

In tal caso sarebbe 152 denti 380mm (ovviamente poi andrebbe modificato un pò l'interasse,ma quello non è un problema).

Vi prego,aiutatemi,non ci capisco più niente e stò sprecando un sacco di eurini!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per fare una prova a spanne ho montato le due pulegge e con un filo ho misurato che la cinghia dovrebbe essere 21,5cm.... ma questo dato come si ricava sapendo interasse e dimensione delle cinghie?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La pagina non si apre
La prova che hai fatto te la stavo consigliando io ma c'è qualcosa che non va
Considerando la differenza di dimensione delle pulegge dovrebbe essere sì un po' di più di 146 mm ma non certo 65 mm in più
Ricontrolla meglio perché o hai sbagliato i dati delle pulegge, o quelli dell'interasse o la lunghezza del filo.
Ma sicuramente c'è un errore

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me dovrebbe essere 200mm, ci può stare anche 210 forse, anche se dai calcoli il valore esatto è 199mm.
Io ho fatto così:
semicirconferenza della puleggia da 47mm di diametro fa 47/2*pi greco = 73.79mm
semicirconferenza della puleggia da 16mm di diametro fa 16/2*pi greco = 25,12mm
L'interasse è 47mm, ma facendo il disegno su carta ho misurato che la congiungente alle due pulegge misura un po' di più, circa esattamente 50mm, vista la differenza di dimensione delle pulegge.
una volta avuti questi dati si somma 73.79 + 25.12 + 50 + 50 e otteniamo appunto circa 198,91 quindi 199mm di cinghia.

Dite che ci siamo come valore? confermate i dati?
Secondo me spazzavento ha i sbagliato nei calcoli perchè l'interasse l'hai sommato solo una volta, mentre dovevi sommarlo due volte, infatti la cinghia percorre quella distanza due volte, una su un lato e uno sull'altro, infatti se al tuo valore 146 aggiungi ancora un interasse vai a 193 che sia vvicina al 199 calcolato, visto che non stavi tenendo conto della differenza di dimensione delle pulegge.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010