1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma certo
intanto grazie dei complimenti sfera..
ho la fortuna di possedere una discreta officina con tornio trapano a collonna
saldatrici ecc.........l'unica cosa che manca è il tempo......

appena posso ti faccio delle foto migliori e dei particolari...
i pezzi li ho costruiti da un blocchetto di allumino fresato al tornio
e successivamente bucato e filettato con passo 6mm
a presto ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao sfera
scusa il ritardo ti allego
le foto degli agganci
se hai bisogno di chiarimenti contattami
la ditta non mi risponde.......ma
non so cosa pensare
ho lavato il primario come da consigli era splendente,
ma gli aloni restano,
non so come comportarmi..... :evil:


Allegati:
aggancio-tralicci.jpg
aggancio-tralicci.jpg [ 178.73 KiB | Osservato 1392 volte ]
aggancio-tralicci-1.jpg
aggancio-tralicci-1.jpg [ 250.66 KiB | Osservato 1405 volte ]
aggancio-tralicci-2.jpg
aggancio-tralicci-2.jpg [ 181.65 KiB | Osservato 1382 volte ]
focheggiatore-cercatore.jpg
focheggiatore-cercatore.jpg [ 258.03 KiB | Osservato 1405 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
se gli aloni sono piccoli puoi tenerlo così com'è non dovrebbero dare fastidio piu di tanto, altrimenti lo fai rialluminare, però io mi assicurerei che l'alluminatura sia protetta da SiO2 e TiO2 perchè o l'hai messo in un ambiente " aggressivo " che ha danneggiato l'alluminatura oppure ho l'impressione che il rivestimento sopra l'alluminatura non sia stato fatto correttamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie lorenzo s
lo specchio è alluminato e quarzato,
la ditta per ora non mi risponde......
questa è tutta la storia:
a luglio ho ordinato il kit(geoptik) presso l'ottica san marco
l'unico disponibile aveva una piccola scheggiatura (che rimane coperta dalle staffe di tenuta della cella)..... a € 863 anzi che 957....
ho accettato...altrimenti un mese per la consegna....
gli aloni se tu lo guardi normalmente non si vedono, ma illuminato con certe angolazioni da un piletta a led appaiono nel loro splendore arcobaleno, (anche dopo tutti i lavaggi del caso)
mi sorge il dubbio che nel passaggio alluminatura quarzatura... se cosi avviene!!!
sia caduto e nel tentativo di riparalo con le mani abbiano toccato l'alliminatura,
non so (un'alone sembra un palmo della mano), comunque da parte loro non è molto serio non darmi delle risposte....
per ora resta così (se la visione è accettabile)
poi pensavo in futuro di farlo rialluminare e quarzare da romano zen ed a questo punto di verificare anche i test ottici.....
ciao a presto


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 17:45
Messaggi: 5
Grazie Ettore per le foto; i particolari che mostrano confermano che hai curato molto bene la costruzione. Anch'io ho l'impressione che ci possa essere stato un problema durante l'evaporazione della quarzatura con una non uniformità di spessore nei punti dove appaiono gli aloni.
Dal punto di vista pratico lo specchio potrebbe funzionare bene ma bisognerebbe testarlo o almeno provarlo sul cielo.
Speriamo comunque che il problema si concluda in modo soddisfacente per te.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ultime....
dopo una mia mail di oggi un pò incavolata, un pò delusa ecc....
la goeptik mi ha risposto così:

Gentile signor Ettore;
Non è nostra abitudine mandare a quel paese i nostri clienti.
Purtroppo anche noi dipendiamo dai tempi dei laboratori e talvolta ci arrabbiamo anche noi con loro.
Ho appena parlato con il tecnico e il problema è effettivamente come lo ha descritto Lei.Se è venuto meno il rapporto di fiducia e preferisce fare rialluminare da un suo laboratorio, noi non vogliamo venire meno al nostro obbligo di garanzia del prodotto e le riconosciamo il pagamento dell'alluminatura e quarzatura.
Ci faccia solo pervenire i suoi dati bancari e le abboneremo immediatamente l'importo di Euro 80.
Se invece ritiene di fare alluminare a noi lo specchio ce lo spedisca.
Un saluto cordiale
assistenza Geoptik

secondo voi cosa dovrei fare? :evil:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ettore.
Mandalo alla Geoptik, perché in ogni caso il prodotto è sotto garanzia ed è meglio che intervenga il costruttore. In tal modo, se in futuro ci fossero altri problemi, non potranno eccepire interventi non autorizzati eseguiti da terzi.
A pensare male si fa peccato, però spesso ...

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao alex
non'è pensare male, che è peccato...
ma i tempi di risposta, mi sono sembrati un pò troppo lunghi...
e arrivati sempre dopo mie mail incazzate....
io ho sempre pagato alla cosegna con soldi buoni...
e visto che gli specchi non li regalano......
ora ci penso perche di spedizione, a mio carico, mi viene a costare
quasi quanto una rialluminatura.....
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
secondo me è meglio che glielo mandi, comunque trovo strano che ti sia capitato una roba simile la geoptik vende prodotti di ottima fattura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ultime,
specchio spedito
lo so,,,,,,
ma, o sono particolarmente sfigato, o......
ho comprato da loro il mio primo tele.. new. forlmula 20 pro f/4,5 (che ritengo molto buono)
e aveva un probblema sul focheggiatore.... allora prontamente aggiustato...
loro confermano la mia tesi degli alonì,
un'altra ditta che riallumina (lav di firenze) molto, molto gentili, ai quali ho chiesto una consulenza, dice che secondo loro il probblema è sotto l'alluminatura, sul vetro, io non so, ma gli aloni rimangono anche lavando....

io credo che vista la scheggiattura sul bordo, sia scivolato di mano e nel tentativo di riparalo lo abbiano toccato a mani nude prima di alluminare senza ripulirlo ecc...

comunque tutto è bene quel che finisce bene...

grazie a tutti


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010