1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SergioTD ha scritto:
è pratico in saldature e manualità come detto, ma il software rimane freeware. Poi per chi vuol fare il ganzo decompilando il tutto faccia pure, non so che gusto ci sia visto che il software non è neanche a pagamento e non è neanche così complesso, io ho preso spunto da del codice trovato in rete e poi l'ho cucito addosso alle mie necessità modificandolo in varie parti e aggiungendone delle altre, ma preferisco tenere io i sorgenti e dare solo l'eseguibile...


Spero di non averti offeso, la mia era solo una considerazione generale e non riferita necessariamente al tuo codice.
Quando mi metterò a realizzare il focheggiatore provvederò a notificare se il tuo codice gira su wine o meno.
Buon lavoro,
Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ti preoccupare Simone, non mi son offeso, è che sono programmatore a tempo perso (nel senso che per un periodo ho fatto il programmatore, poi ho mollato) e realizzo qualche software ogni tanto e questo che serviva a me me lo sono cucito addosso alle mie necessità e volevo che rimanesse e che fosse ricordato come mia produzione nel caso la cosa fosse apprezzata.
Nell'autocostruzione è ottima cosa condividere così da rendere possibile che gli altri risolvano lo stesso problema senza sbattersi un casino, ma almeno la gratifica di avere l'onore di realizzare il software che lo governa... :-)

Comunque mi farebbe piacere scoprire se il software gira anche su linux, in fin dei conti cambia lo stato da alto a basso su un paio di pin della seriale per governare i relè e manda dei dati sulla seriale per la regolazione della velocità, non è che ci sia nulla di complesso.

Ciao.
Sergio

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Sergio, credo che prima o poi mi cimenterò a realizzare questo tuo progetto.
Hai fatto un'ottimo lavoro.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2009, 1:13
Messaggi: 38
Località: Rivoli (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Sergio.
Ho scaricato il GRADITISSIMO file rar del SerialFOCUS v1.0 e ti ringrazio per averlo messo a disposizione di tutti noi.
Ho già un fuocheggiatore Celestron che funziona a 3V per ciò penso che vada benissimo per collegarlo in uscita al tuo progetto e poterlo gestire da PC.
Grazie per la bellissima realizzazione.

_________________
Fausto
Cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fausto, grazie a te per aver preso in esame la mia realizzazione. Volevo mettere a disposizione l'ultima versione del progetto la v1.1 che ha qualche miglioria nella funzionalità, e ho scoperto che non andava proprio d'accordissimo con la gestione di 2 motori e 2 relays, quindi ho modificato lo schema e il software per usare solo 1 motore.
Il link per scaricarlo è questo: http://www.sergiosimula.altervista.org/SerialFOCUS/SerialFOCUS%20v1.1.rar e come al solito dovete copiare l'indirizzo in una nuova pagina del browser per scaricarlo, colpa/merito di altervista.

Sul fatto di usarlo a 3V non saprei dirti se va, lo schema funziona per 4.8V e usando relays da 5V o 6V funziona, ma non so se usando 3V al posto dei 4.8V riuscirai a comandare il relay da 5V o 6V, forse te ne occorre uno DPDT a 3V, ma non so se si trovino, magari prova, ma non saprei dirti.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2009, 1:13
Messaggi: 38
Località: Rivoli (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ho scaricato la V1.1
Magari interpongo una resistenza di valore adeguato tra il contatto di uscita del DPDT e il motore, dici che possa essere una soluzione?

_________________
Fausto
Cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2009, 1:13
Messaggi: 38
Località: Rivoli (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per N-Channel Power MOSFET hai una sigla specifica oppure va bene qualsiasi (di potenza contenuta immagino)

_________________
Fausto
Cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per il N-channel mosfet non ci son particolari richieste, va bene un classico, io uso un BUZ11A.
Quanto alla resistenza potrebbe essere una soluzione, puoi provare e vedere se va, va beh che se usi le velocità basse del mio software dovresti dare meno potenza al motore e quindi magari non lo bruci anche se gli dai 4.8V invece che i 3V richiesti, ma magari prima prova con la resistenza.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2009, 1:13
Messaggi: 38
Località: Rivoli (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provo a mettere una resistenza in uscita del DPDT .
Non penso che con 4,8V il motore si bruci, anche perché non lavora in servizio continuo ma a me piace che la messa a fuoco sia lenta cosi si riesce ad essere più precisi.
Grazie ancora.

_________________
Fausto
Cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 10:50
Messaggi: 3
Ciao Sergio
Innanzi tutto complimenti per il tuo progetto e per averlo condiviso con tutti noi.
Io però volevo motorizzare il focheggiatore del mio 114/900 ,e mi viene subito una domanda da porti.
Siccome il mio tele non ha un focheggiatore crayford come l’SW80 ma è molto più economico, pensi che possa farlo funzionare ugualmente??...voglio dire è sufficientemente potente il motorino per muovere anche un focheggiatore poco fluido nei movimenti come il mio??
Grazie

Leonardo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010