1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrometeo ha scritto:
SergioTD ha scritto:
grazie astrometeo per i complimenti, pensavo di fare cosa gradita a qualcuno, perchè prima di costruirla ho cercato ispirazione dalle altre costruzioni, così speravo che qualche commento, anche per migliorare la realizzazione ci sarebbe stato, ma magari prima o poi arriverà...

Comunque rimane a disposizione di chiunque.


Sergio il file non si scarica però guarda un pò se sistemi.


Ho appena provato e funziona. Come detto devi copiare il link in una nuova pagina del browser e premere invio e allora te lo scarica, se clicchi semplicemente non va, altervista blocca gli accessi ai file da link esterni alla sua rete.
Io non ho un domio mio dove appoggiare i file, quindi mi devo accontentare di questo sistema. Se poi uno non riesce mi manda la mail e glielo spedisco in un istante.
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mandami la tua mail per mp.
Grazie

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e complimenti per la tua flat box.
Tienici aggiornati su come ti va.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Se fai la flat verde ovviamente su quel canale funziona bene ma sul canale rosso e blu apparirà sotto esposta.
Su ebay io ho preso strisce led che si incollano internamente (e costano meno dei tuoi led ultraluminosi - per inciso il prezzo è assurdo perché si trovano a prezzi enormemente inferiori) e sono a luce bianca.
Se proprio vuoi usare led colorati usa una matrice RGB (uno rosso, uno verde e uno blu per simulare la matrice di bayer)


Dove li hai trovati? Mi sembra una soluzione molto pratica, ma non trovo un link utile su Ebay.
Grazie

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=017
Questo è l'ultimo da cui ho acquistato.
Ma basta fare una ricerca con "striscia led" e ne trovi in quantità industriale

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=270275625905&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=017
Questo è l'ultimo da cui ho acquistato.
Ma basta fare una ricerca con "striscia led" e ne trovi in quantità industriale


Grazie Renzo.Compro subito :wink:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una semplice domanda per chi sa ..... :D sono in ufficio e quindi non posso misurare, volendo prendere i led ... ne ho trovati che ne vendono al metro, vorrei conoscere il diametro interno all'incirca del paraluce dell'80 ed oppure come ha fatto renzo fare un tubo in pvc e conoscendo i pollici del tubo ricavare il diamtro interno.

Presumo che siano tutte pippe mentali, ne acquisto un paio di metri e sono apposto, cosi' lo faccio anche per il newton da 2 che per il c11

bisognerebbe inventare qualcosa che va bene per qualsiasi diametro ...

Mumble Muble.

e prendere la retro illuminazione tipo LCD ???

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fanne uno che sia sufficiente per i tubi più grandi e una maschera di riduzione per metterlo ai tubi piccoli.
Una spesa= Uso multiplo
P.S. Le strisce a metro si possono tagliare ogni 6 cm circa senza problemi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010