1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 10:21 
ma vuoi mettere la soddisfazione di farsela con le proprie mani!

Con tanto di sudore misto alla verniciatura, sangue dei tagli sulle piastre di alluminio (ahiii) il male alle articolazioni per tenere in squadra il tutto A MANO prima che la colla asciugasse :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
astrofilo_fantasma ha scritto:
ma vuoi mettere la soddisfazione di farsela con le proprie mani!

Con tanto di sudore misto alla verniciatura, sangue dei tagli sulle piastre di alluminio (ahiii) il male alle articolazioni per tenere in squadra il tutto A MANO prima che la colla asciugasse :lol:


questo è vero...la soddisfazione in questi casi è impagabile...hihii

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
astrofilo_fantasma ha scritto:
ma vuoi mettere la soddisfazione di farsela con le proprie mani!

Con tanto di sudore misto alla verniciatura, sangue dei tagli sulle piastre di alluminio (ahiii) il male alle articolazioni per tenere in squadra il tutto A MANO prima che la colla asciugasse :lol:


Verissimo!!! :D
Comunque il mio baure è, se non sbaglio: 55 X 45 X 35 e sembra fatto apposta della misura per farci stare tutto, anche se il peso si sente...
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 9:31 
per chi interessato alla "Semino Musica" di S.Pietro Mosezzo Novara vendono il poliuretano espanso bugnato (è il termine "tecnico" del materiale con cui vengono foderate le valigette da ottica ma viene usato anche per le insonorizzazioni) da 3 cm di spessore lastra 1metro x 1 metro ad € 14,00... ammazza quanto mi sta costando sta valigetta [smilie=row__1705.gif]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho comprato un baule di plastica da rivestire, ma come sagomate con precisione la gommapiuma? Nelle valigie pronte usano il laser....

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 10:23 
DarkStar ha scritto:
Ho comprato un baule di plastica da rivestire, ma come sagomate con precisione la gommapiuma? Nelle valigie pronte usano il laser....


no no è legno !
lastre di laminato di pioppo incollate ed inchiodate a mano!

quanto al poliuretano (la gomma piuma è troppo "leggere" e poco robusta) lo ho preso ieri (o meglio me lo ha recuperato mio nonno) e si può tagliare con il taglierino!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
DarkStar ha scritto:
Ho comprato un baule di plastica da rivestire, ma come sagomate con precisione la gommapiuma? Nelle valigie pronte usano il laser....


no no è legno !
lastre di laminato di pioppo incollate ed inchiodate a mano!

quanto al poliuretano (la gomma piuma è troppo "leggere" e poco robusta) lo ho preso ieri (o meglio me lo ha recuperato mio nonno) e si può tagliare con il taglierino!


Quindi la plastica non si può rivestire?

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 11:41 
DarkStar ha scritto:
astrofilo_fantasma ha scritto:
DarkStar ha scritto:
Ho comprato un baule di plastica da rivestire, ma come sagomate con precisione la gommapiuma? Nelle valigie pronte usano il laser....


no no è legno !
lastre di laminato di pioppo incollate ed inchiodate a mano!

quanto al poliuretano (la gomma piuma è troppo "leggere" e poco robusta) lo ho preso ieri (o meglio me lo ha recuperato mio nonno) e si può tagliare con il taglierino!


Quindi la plastica non si può rivestire?


ma ... non sò... dipende.. certo è che tende a seccare nel tempo!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
DarkStar ha scritto:
astrofilo_fantasma ha scritto:
DarkStar ha scritto:
Ho comprato un baule di plastica da rivestire, ma come sagomate con precisione la gommapiuma? Nelle valigie pronte usano il laser....


no no è legno !
lastre di laminato di pioppo incollate ed inchiodate a mano!

quanto al poliuretano (la gomma piuma è troppo "leggere" e poco robusta) lo ho preso ieri (o meglio me lo ha recuperato mio nonno) e si può tagliare con il taglierino!


Quindi la plastica non si può rivestire?


ma ... non sò... dipende.. certo è che tende a seccare nel tempo!


Quindi anche con il silicone?

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 12:53 
DarkStar ha scritto:

Quindi anche con il silicone?


cioè?

cosa vuoi fare?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010