weega ha scritto:
lo specchio ha un grandissimo problema (ci avevo già pensato, anche ai diagonali, ne ho un paio economici): con una sola riflessione si vede ribaltato sopra sotto.
Lì si che in caso di emergenza sposti la testa e non capisco più una cippa...
a mio avviso in questo caso non devi fare gli stessi ragionamenti che si fanno al telescopio,
meglio prendere uno speccho e fare una prova empirica (da sotto casa senza alzare lo sguardo provare ad osservare muro e tetto).
vista la direzione in cui si vuol guardare, sopra e sotto non hanno più senso, casomai si parla di destra e sinistra (o avanti-dietro)
ma se lo scopo è
solo sapere cosa succede sopra la testa,
forse l'inversione destra sinistra non ha importanza.
weega ha scritto:
con due riflessioni invece vedi raddrizzato.
Può sembrare una fesseria, ma provate a fare un lavoro guardndo allo specchio, che so, stringere una vite, montare qualcosa di asimmetrico etc...
tutta colpa dell'asimmetria dell'universo
ciao
dan
riporto qui una piccola esperienza appena fatta;
ho provato a mettermi spalle alla libreria e a guardare verso l'alto
solo attraverso il diagonale sia quello normale che quello a pentaprisma.
La visione più agevole è stata quella col diagonale normale.
Però non conosco le situazioni particolari in cui l'aggeggio in questione servirebbe,
perciò non dico altro.
Solo gli interessati in quelle situazioni possono stabilire cosa possa andare bene, non certo io.