1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Ma perché non gli regali un diagonale vecchio che non usi più???

:lol: :lol: è la stessa cosa che avevo pensato io :!: , :lol:
ma poi mi sono reso conto che il campo è quello di un buco di serratura, per di più non facile da orientare,
è per questo ho suggerito lo specchio: avrebbe maggiore campo, lo orienterebbe facilmente,
lo potrebbe tenere alla distanza che gli pare e sarebbe facile da maneggiare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Mystral ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Ma perché non gli regali un diagonale vecchio che non usi più???

:lol: :lol: è la stessa cosa che avevo pensato io :!: , :lol:
ma poi mi sono reso conto che il campo è quello di un buco di serratura, per di più non facile da orientare,
è per questo ho suggerito lo specchio: avrebbe maggiore campo, lo orienterebbe facilmente,
lo potrebbe tenere alla distanza che gli pare e sarebbe facile da maneggiare.


lo specchio ha un grandissimo problema (ci avevo già pensato, anche ai diagonali, ne ho un paio economici): con una sola riflessione si vede ribaltato sopra sotto.
Lì si che in caso di emergenza sposti la testa e non capisco più una cippa...
con due riflessioni invece vedi raddrizzato.
Può sembrare una fesseria, ma provate a fare un lavoro guardndo allo specchio, che so, stringere una vite, montare qualcosa di asimmetrico etc...
tutta colpa dell'asimmetria dell'universo 8)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
weega ha scritto:
lo specchio ha un grandissimo problema (ci avevo già pensato, anche ai diagonali, ne ho un paio economici): con una sola riflessione si vede ribaltato sopra sotto.
Lì si che in caso di emergenza sposti la testa e non capisco più una cippa...

a mio avviso in questo caso non devi fare gli stessi ragionamenti che si fanno al telescopio,
meglio prendere uno speccho e fare una prova empirica (da sotto casa senza alzare lo sguardo provare ad osservare muro e tetto).
vista la direzione in cui si vuol guardare, sopra e sotto non hanno più senso, casomai si parla di destra e sinistra (o avanti-dietro)
ma se lo scopo è solo sapere cosa succede sopra la testa, forse l'inversione destra sinistra non ha importanza.
weega ha scritto:
con due riflessioni invece vedi raddrizzato.
Può sembrare una fesseria, ma provate a fare un lavoro guardndo allo specchio, che so, stringere una vite, montare qualcosa di asimmetrico etc...
tutta colpa dell'asimmetria dell'universo 8)
ciao
dan

riporto qui una piccola esperienza appena fatta;
ho provato a mettermi spalle alla libreria e a guardare verso l'alto
solo attraverso il diagonale sia quello normale che quello a pentaprisma.
La visione più agevole è stata quella col diagonale normale.
Però non conosco le situazioni particolari in cui l'aggeggio in questione servirebbe,
perciò non dico altro.
Solo gli interessati in quelle situazioni possono stabilire cosa possa andare bene, non certo io.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 23:06 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Sottoscrivo quanto ha scritto Pennuto. In falesia lo zainaccio per i disordinati e un materassino per i nati comodi (o magari il tappeto per bouldering se qualcuno ce lo ha dietro), in montagna molto meglio lasciar perdere.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010