1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
event_horizon ha scritto:
belle servirebbero anche sulla mia Porta che quelle in plastica sono inguardabili


Si sono veramente orrende....

DarkStar ha scritto:
Devo prendere la SXD, il tuo amico può aiutare anche me? :oops:


Mi dispiace, ma non penso che ne voglia costruire altre visto il tempo che c'è voluto.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 0:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
event_horizon ha scritto:
belle servirebbero anche sulla mia Porta che quelle in plastica sono inguardabili


Ai tempi Fede67 ( :( ) aveva postato una miglioria per le manopoline della Porta.
Bastava comprare un set di valvoline (alla COOP) tipo quelle che si avvitano sugli pneumatici, tagliare un segmento di una cannuccia di plastica e ripiegarla su se stessa un paio di volte, infilargliela nella parte interna ed incastrarla (per eliminare il gioco col perno).
Più difficile a dirlo che a farlo, ti posto una foto dove si vede "l'esteticissima" manopolina blu abbinata (dall'altra parte della manopola in plasticaccia).
Utilissima ad alti x specialmente d'inverno quando fa presa e la sensibilità alle dita viene meno..

http://img391.imageshack.us/my.php?imag ... 379qc1.jpg

Certo che quelle del nostro amico Manfred von Richthofen sono tutta un'altra cosa.. ;)
Maledetto Barone rosso!! :P

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Certo che quelle del nostro amico Manfred von Richthofen sono tutta un'altra cosa.. ;)
Maledetto Barone rosso!! :P

Mat


Immagine

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' una buona idea io già pensavo a tubetti di alluminio trapani e lime...

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010