1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
se vuoi qualche idea guarda qui.

http://obs.nineplanets.org/obs/obslist.html

secondo me non conviene se vuoi farla fare adattarne una, conviene solo se uno si " arrangia " un po nel faidate, altrimenti se chiami un artigiano falegname economicamente o non conviene o al massimo costa uguale ad un prodotto commerciale.

anche perchè non è proprio semplice il tetto deve scorrere, ma deve anche resistere al vento sia quando aperta sia quando chiusa. io mi sono fatto 2 righe di conti per farmela, ma da una cifra iniziale siamo passati ad un altra !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Guardati queste che carine, sono anche abbastanza economiche:

http://www.exploradome.us/index.cfm

Ciao papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
papi ha scritto:
Guardati queste che carine, sono anche abbastanza economiche:

http://www.exploradome.us/index.cfm

Ciao papi


Si decisamente economiche.

Io avrei scelto questi due modelli.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_RB8000_1.jpg

Prezzo : 2,270.00 US Dollar = 1,538.98 Euro

http://forum.astrofili.org/userpix/100_RBBLD8_1.jpg

Euro 1650 piu' o meno.


Ora vorrei trovare qualche anima Buona che mi aiuta nella transizione,
visto che io in Inglese non sono molto ferrato, e premetto che non mi interessa la dogana e quant'altro, tanto la differenza sarebbe palese.

Mi interesserebbe sapere le Dimensioni della base, o il Diametro interno,
se qualcuno puo' aiutarmi, cosi' mi rendo conto.

Grazie sin da ora per l'aiuto.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
dunque il simbolo ' dovrebbe essere i piedi o ft e il simbolo " dovrebbero essere i pollici.

1' piede = 0,30480061 metri = circa 30,48 cm
1" = 2,54 cm

esempio

1' 1\2" = 30,48cm+1,27cm =31,75 cm

sempre se non sto sbagliando.

devi solo convertire le misure che sono riportate qui:

http://www.exploradome.us/Docs/10_6_Rou ... ly0708.pdf


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 12:57 
Occhio che a prendere dagli USA una cosa così grande, ivata sdoganata e spedita ti costerà circa il doppio, se non di più, certamente più di 3000 euro...
io sentirei dei fornitori italiani, o al massimo tedeschi...
la Baader fa belle cose...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho visto alla sede della skypoint la cupola da 3.100,00 montata sul posto, http://www.skypoint.it/ecommerce/dettag ... pen=Cupole
E' veramente ben fatta, solidissima e si apre con un leggero movimento, senza contare l'utile rotazione a 360°. E' anche molto spaziosa, insomma un vero osservatorio.
L'unico dubbio che mi è venuto riguarda i materiali con cui è realizzata, non vorrei che con il tempo soffrissero a causa degli agenti atmosferici.
Avere un piccolo appezzamento di terreno sotto un cielo come si deve, l'avrei già comprata, ma per metterla sotto il lampione di casa è davvero uno spreco.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 15:49 
Peccato per quelle oscene stellazze in bassorilievo nella cupola...
bleach...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carina sì, (stelline in rilievo escluse...), ma ho paura che l'ostruzione allo zenith sia scomodo e fastidioso :?
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 16:38 
Decentrando leggermente la colonna l'ostruzione si elimina...
più che altro con una porta alta un metro e venti, ci entrano solo i sette nani... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ci sbatterei la testa ogni volta...

http://it.youtube.com/watch?v=SXYVyCKiV ... re=related

http://it.youtube.com/watch?v=tPiUyqPvF ... re=related

E tanti altri su youtube :-D

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010