1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no no scherzi anzi grazie ghiso.
tu almeno me le spieghi le cose!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda io avevo il tuo tele, ho girato in lungo ed in largo, per trovare un attacco per il telescopio, non sapevo ancora quanto fosse basilare la montatura, poi mi sono autocostruito un racordo per la mia digitale, ed ho capito che con quel tele non potevo fare fotografia seria, allora mi son detto, che tele devo avere?
E mi son risposto un bel 250!!!
Poi per 2 anni mi son raccimolato il denaro, e appena ne avevo abbastanza, sono andato in un negozio di tele serio, a vederli dal vivo, il 250 non c'era, ma ho visto il 200, era enorme, non potevo tenerlo in casa, allora ho dovuto ripiegare su un 150, hao aspettato, e mi son comprato un gra bel tele(meade) fatto per la fotografia, ora piano piano ci sto prendendo la mano!!!
Quindi riassumendo son passato dal tuo tele ad un 150!
Se avessi comprato lo skywatcher 130, ora me ne sarei pentito!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se non sono indiscreto... quanto costa il 150?
mamma mia sarebbe un sogno.. cmq per ora dovrò stare al mio per un annetto almeno ..
anche così sper di imparare unpò pian piano come sto facendo..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:16
Messaggi: 182
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono vari modelli di 150, varie marche, con varie caratteristiche differenti, fai una ricerca su google oppure Miotti, ottica s. Marco o altri shop internazionali; loro vendono la strumentazione e sanno dirti quanto costa, noi siamo astrofili e non commercianti :D
Ghiso, può dirti quanto ha pagato il suo strumento intanto ;)

_________________
Cieli sereni
Giovanni Lovicario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco l'immagine comparsa sul monitor del mio cervello, ma a replicarla in stato solido ci devi pensare tu.
L'assetto verticale può essere corretto con spessori più o meno sottili all'interno delle"X", mentre quello orizzontale spostando lateralmente di poco le stesse.
Spero di essere stato abbastanza chiaro questa volta.

Immagine

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
solo chiaro?? un genio!!
ti ringrazio...

sto pensando di provare...

grazie mille

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010