1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 3:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Peter ha scritto:
Complimenti, Dan! Veramente un bel pezzo di lavoro! :D
[cut]
Peter


non immagini quanto faccia piacere ricevere complimenti dalla Sicilia alle Fiandre passando per tutta Italia :-)
ciao e grazie a tutti!
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
wow, come mi piacciono le cose autocostruite :D

pero' non c'è un disegno o progetto da qualche parte?

non ho mica capito dove stanno questi cuscinetti e nemmeno come fa il fuocheggiatore a muoversi avanti e in dietro... :(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie luk2k, mi hai risparmiato una domanda imbarazzante :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
:lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
luk2k ha scritto:
wow, come mi piacciono le cose autocostruite :D

pero' non c'è un disegno o progetto da qualche parte?

non ho mica capito dove stanno questi cuscinetti e nemmeno come fa il fuocheggiatore a muoversi avanti e in dietro... :(


ops :oops:
allora, questo è il prodotto commerciale:
http://www.kineoptics.com/HC-2.html
questo è il progetto da cui sono partito:
http://www.kitgear.com/helical_crayford.htm
(in sostanza è identico al prodotto commerciale a meno dell'anodizzazione)
Invece di un anello che tiene il drawtube ho optato per una piastra forata per semplici questioni di comodità mia.

Breve spiegazione per chi non mastica l'inglese:
Il focheggiatore funziona in modo molto semplice: la piastra ha due fori in cui sono inseriti due assi per i cuscinetti su cui ruota il drawtube.
Ciascun asse ha montato un cuscinetto sopra la piastra e uno sotto (4 cuscinetti in tutto)
Il drawtube è vincolato alla piastra tramite il bullone che lo spinge contro i cuscinetti (nella mia foto il bullone termina con una manopolina nera).
Se gli assi dei cuscinetti fossero perfettamente ortogonali alla piastra il drawtube potrebbe solo ruotare su se stesso senza avanzare/indietreggiare.
Siccome i fori in cui sono inseriti i due assi sono inclinati di circa 4° rispetto alla normale, si ottiene che con la rotazione del tubo questo "veda" i cuscinetti inclinati e possa scorrere avanti e indietro.
ciao!
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
ok, ora mi è tutto chiaro :)

thanks
luca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma è geniale!

Pensa a mettere una ruota gommata (tipo quella dei mangianastri) attaccata ad un motorino e che preme sul cuscinetto...
Lo devo fare!

Tnk!

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima realizzazione, ma non annerisci l'interno del tubo?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Vittorino ha scritto:
ottima realizzazione, ma non annerisci l'interno del tubo?


grazie Vittorino,

si, ho già pronta la vernice nera opaca, ma non ho ancora avuto il tempo :-).
Tra l'altro, per avere maggiore grip, ho tolto le strisce di tela adesiva nera e ho inciso al suo posto una zigrinatura lungo tutto il bordo.
Quando finisco ri-posto le foto aggiornate.
ciao!
dani


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti straconsiglio di passare prima lo spray agrappante.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010