1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astrosolar a "tutta" apertura
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
weega ha scritto:
free thinker ha scritto:
Sandwich di polionda con astrosolar in mezzo, incollato ovviamente. Il sistema è stabile e sicuro, solo che essendo a (quasi) tutta apertura, forse mi occorre un filtro neutro per abbassare la luminosità dell'immagine...

Il foglio non è tesissimo, ma con la dilatazione del sole, ti tende in pochi secondi! :wink:

http://forum.astrofili.org/userpix/1693_IMG_3421_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1693_IMG_3422_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1693_IMG_3423_1.jpg

Che ne dite?

muy bonito

per lavorare bene l'astrosolar non deve tendersi.
meglio un astrosolar increspato (ondulato) che uno teso, per un semplice motivo:
l'Astrosolar è spesso pochi micron (12 mi pare).
Increspature macroscopiche (raggi di curvatura del'ordine dei centimetri) non modificano il fronte d'onda in modo apprezzabile.
Viceversa una tensione provoca una variazione di spessore: se anche fosse di mezzo micron, significherebbe una differenza di cammino ottico dell'ordine di lambda....
(tutto questo senza contare il rischio di rottura che una tensione può provocare)

Riguardo al seeing, di giorno in genere non è mai buonissimo, ma non per questo bisogna rinunciare al filtro a tutta apertura. Eventualmente costruisciti dei diaframmi (eccentrici) di cartoncino nero con varie aperture da anteporre al filtro in base al seeing.
Un amico ha messo l'astrosolar a tutta apertura aul suo C14 e quando becca la giornata giusta si diverte parecchio! :-)

ciao
dan


Il mio filtro non è teso, è increspato appunto!
Quando però è esposto ai raggi solari, si tende da solo....
Cmq grazie per le info!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010