1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 59
Località: Martinsicuro (Te)
ciao.
Mi sono iscritto da poco ed è quasi un anno che ho iniziato le mie osservazioni, nella zona di san benedetto del tronto (AP).
Anche io sto cercando di costruire un supportino per il puntatore laser, vista la comodità d'uso in una serata astronomica. Comunque confermo l'uso potenziale di un supporto per il classico 6x30, comodissimo e velocissimo.
Io sto montando in parallelo al tele, un piccolo pezzo di alluminio a U di circa 15cm, in modo da poggiarci la penna per puntare.
Devo trovare il modo di bloccarlo sul tubo. magari con del nastro bioadesivo?
ciao

Gianpaolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianpaolo ha scritto:
ciao.
Mi sono iscritto da poco ed è quasi un anno che ho iniziato le mie osservazioni, nella zona di san benedetto del tronto (AP).
Anche io sto cercando di costruire un supportino per il puntatore laser, vista la comodità d'uso in una serata astronomica. Comunque confermo l'uso potenziale di un supporto per il classico 6x30, comodissimo e velocissimo.
Io sto montando in parallelo al tele, un piccolo pezzo di alluminio a U di circa 15cm, in modo da poggiarci la penna per puntare.
Devo trovare il modo di bloccarlo sul tubo. magari con del nastro bioadesivo?
ciao

Gianpaolo


nastro biadesivo non so.. col freddo rischi che si stacchi..
sul forum la moglie di qualcuno per lavoro usava adesivi speciali. quelli magari..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ecco il lavoro terminato:

http://forum.astrofili.org/userpix/1693_IMG_0937_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1693_IMG_0940_1.jpg

La struttura è solida e comunque leggera, si attacca al tubo tramite la vite apposita. Ho utilizzato materiali vari, dal rame, alla camera d'aria da bici, alle pezze per manici per racchette da tennis! :shock:
Il laser si può comunque smontare e usare a mano libera, lasciando il supporto mantato.

Insomma, tutta roba rimediata che mi ha permesso di spendere precisamente: NIENTE! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima realizzazione. Per accendere il laser hai un interruttore o un pulsante?

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Keyb ha scritto:
Ottima realizzazione. Per accendere il laser hai un interruttore o un pulsante?


Vedi quell'aggeggio bianco nella foto, con attaccata una cordicella?
Beh, serve a tenere premuto il pulsante. E' veramente funzionale e si manovra anche con i guanti per quando fa freddo....... ma tanto quando fa freddo il laser non funziona! :lol:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 11:59 
Ottimo!
Speriamo che il laser non soffra troppo il freddo:
sembra proprio il mio, che già a 12 gradi "muore"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fede67 ha scritto:
Ottimo!
Speriamo che il laser non soffra troppo il freddo:
sembra proprio il mio, che già a 12 gradi "muore"... ;)


Non so il tuo, ma il mio resiste proprio poco... ma basta 1 minuto in tasca al caldo e riprende velocemente!
Mo mi ingegno qualcosa per tenerlo al caldo!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 16:45 
Idem...
infatti ora li uso solo per "didattica" e non sui telescopi...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010