http://users.erols.com/dgmoptics/indexwelcome
lo shief che hanno i vicentini veniva importato, anni fa, dalla defunta Laborfoto (anche la montatura era loro)
E' uno styrumento che esiste ancora in germania (viene prodotto da un paio di manifacturing oltre alla aok" e non ha avuto nessun successo per alcuni problemi intrinsechi progettuali che ha.
1) campo corretto ridottissimo
2) peso e dimensioni notevoli in relazione ai diametri
3) difficoltà di bilanciamento dello strumento sulle montature
4) sensibilità enorme alla collimazione/scollimazione
L'idea di creare un "rifrattore senza lenti" è fondamentalmente sbagliata nel (scusate: ne stavoa cquistando uno tanti anni fa e li trovo terricantemente attraenti, quindi non ne sono un detrattore tout court) senso che anche non ostruito, uno specchio non è una lente.
Inoltre le applicazioni di questi strumenti sono esclusivamente in alta risolzione e lo stesso avviene per l'eventuale uso fotografico.
Per quanto "esotici" e interessanti sono sicuramente molto meno convenienti di un newton classico a bassa ostruzione.
Il vero vantaggio è la posizione del fuoco.
Paolo