1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 13:36
Messaggi: 143
Località: Prov. AP
hawker84 ha scritto:
cioe direttamente alla macchina? ma a motore spento o acceso?
perche a me servirebbe un modo per tenere il pc acceso sulla macchina con programmi che richiedono abbastanza energia... e volevo sapere se c'era un modo per collegarlo...


aaahhh avevo capito che volevi costruire un power tank con una batteria da 100Ah :D

comunque per alcune ore non dovresti avere problemi, un mio amico, agente di vendita, ha una 75 Ah sulla sua auto ed utilizza il notebook (per lavoro) regolarmente per un paio d'ore senza problemi
occhio però a controllare sempre il perfetto stato di carica della batteria, soprattutto se vai ad osservare in posti bui e lontani :lol:

ciao
Luca

_________________
Meade SC 8" F/10, GSO 150/750 Foto, EQ6 Synscan KIT, Dobson GSO 12"
EOS 600D FullSpectrum, EOS 70D, Asi 120 mc
ES 82° 24mm, Burgess SWA 20mm, Burgess SWA 16mm, Meade 5000 UWA 14mm, Baader GO 12mm, Speers Waler II 9,4mm, Unitron Orto 6mm, TMB planetary 4mm
UHC 2" Thousand Oaks

Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. - Albert Einstein


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
per questo volevo fare il circuito che hai in foto per controllare la carica della batteria in macchina...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 13:36
Messaggi: 143
Località: Prov. AP
hawker84 ha scritto:
per questo volevo fare il circuito che hai in foto per controllare la carica della batteria in macchina...


azz hawker ho confuso il tuo post con quello di alfax che parlava di batteria da 100 Ah :lol: :lol: :lol:
eheheh sto messo male
comunque il circuito i ricordo che era tarato per intervalli, da un minimo di 11 ad un massimo di 14 volt
fin'ora a me ha detto sempre il vero, però nel tuo caso non me la sentirei di rischiare un eventuale malfunzionamento o comunque effettuerei sempre un ulteriore misura con un multimetro :wink:

ciao
Luca

_________________
Meade SC 8" F/10, GSO 150/750 Foto, EQ6 Synscan KIT, Dobson GSO 12"
EOS 600D FullSpectrum, EOS 70D, Asi 120 mc
ES 82° 24mm, Burgess SWA 20mm, Burgess SWA 16mm, Meade 5000 UWA 14mm, Baader GO 12mm, Speers Waler II 9,4mm, Unitron Orto 6mm, TMB planetary 4mm
UHC 2" Thousand Oaks

Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. - Albert Einstein


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lascia stare, non alimentare nulla con la batteria montata sull'auto, fatti il powertank, sai che brutto rimanere a piedi in inverno in un notte fredda!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
link è vero, ma il pc lo userei a macchina anche a macchia accesa per altri motivi, mi consigli lo stesso di fare un powertank?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
hawker84 ha scritto:
lukaweb ha scritto:
considera poi che il portatile puoi alimentarlo direttamente in DC (senza l'ausilio di un inverter) con un adattatore apposito


cioe direttamente alla macchina? ma a motore spento o acceso?
perche a me servirebbe un modo per tenere il pc acceso sulla macchina con programmi che richiedono abbastanza energia... e volevo sapere se c'era un modo per collegarlo...


Ciao, forse intendeva questo... o altri modelli simili :D
http://www.trust.com/products/product_d ... item=14669


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 13:36
Messaggi: 143
Località: Prov. AP
esatto sway
ma volendo anche di un'altra marca :lol:

ciao
Luca

_________________
Meade SC 8" F/10, GSO 150/750 Foto, EQ6 Synscan KIT, Dobson GSO 12"
EOS 600D FullSpectrum, EOS 70D, Asi 120 mc
ES 82° 24mm, Burgess SWA 20mm, Burgess SWA 16mm, Meade 5000 UWA 14mm, Baader GO 12mm, Speers Waler II 9,4mm, Unitron Orto 6mm, TMB planetary 4mm
UHC 2" Thousand Oaks

Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. - Albert Einstein


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
sway ha scritto:
hawker84 ha scritto:
lukaweb ha scritto:
considera poi che il portatile puoi alimentarlo direttamente in DC (senza l'ausilio di un inverter) con un adattatore apposito


cioe direttamente alla macchina? ma a motore spento o acceso?
perche a me servirebbe un modo per tenere il pc acceso sulla macchina con programmi che richiedono abbastanza energia... e volevo sapere se c'era un modo per collegarlo...


Ciao, forse intendeva questo... o altri modelli simili :D
http://www.trust.com/products/product_d ... item=14669


Io cel'ho e funziona benissimo!
Riesce a gestire un'utenza fino a 120W.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010