1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
esatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Per essere precisi: disco di trascinamento degli assi pilotato da un rullo di trazione e un rullo ozioso. Il rullo ozioso può ovviamente essere un normale cuscinetto mentre il rullo di trazione deve essere di metallo. Si può benissimo fare anche il disco di trazione in duralluminio e il rullo di trascinamento in acciaio. L'unica vera difficoltà è che la pressione del rullo di trascinamento deve essere in qualche modo regolabile: in genere per questo scopo si usano delle molle. Questo nel caso dell'AR. nel caso della Declinazione tutti e due i rulli devono avere pressione regolabile (sia il trascinatore sia l'ozioso)
E' un tipo di trazione che ho usato molte volte con eccellenti risultati.
Di esempi in rete di questa soluzione meccanica ce ne sono molti:

http://www.geocities.com/kellertuberg/t ... rings.html

http://www.dfmengineering.com/news_tele ... aring.html

http://astronomy.wsnw.net/drive.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
penso che quella a rulli di trazione per ora la lascio da parte, a me serve qualcosa di leggero e facilmente trasportabile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
E allora cerca un gruppo vite senza fine - ruota dentata surplus: con pochissimi euro risolvi. E' garantito.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
eh lo so... ma non so dove cercare...
ho provato a vedere se il blocco sul mozzo della ruota dei motorini, il rimando del contachilometri potesse andare bene ma mi ero sbagliato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
ok mi sono arrivati due rimandi angolari di piccola dimensione, rapporto 1 a 2 di rotazione, vediamo ora se riesco a metterli in un modo decente...
poi per un riduttore di passo voi avete conigli su dove recuperarli?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 11:57 
ciao! ti ho mandato un messaggio privato con l'idirizzo completo di un artigiano autocostruttore vicino alla mia provincia.
ciao e spero di esserti stato utile!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
ecco le prime foto della montatura,
ho usato due rimandi angolari con rapporto 1 a 2, e taaaanta inventiva...
i due alberi messi nello stesso senso sono quelli di regolazione, ai quali verra applicato un'ulteriore riduttore...
[spoiler]
Immagine
[/spoiler]
[spoiler]
Immagine
[/spoiler]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
come inizio non c'è male, anzi :D

pero' il rapporto di riduzione non è troppo poco?
avrai bisogno di un motore potente per muovere l'asse visto che non puoi sfruttare la demoltiplica meccanica


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
si per ora il rapporto di riduzione e poco, pero ora devo mettere un riduttore.
pero ora niente motore... tutto manuale...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010