1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Io dopo che ho lavorato per anni così..: http://forum.astrofili.org/userpix/121_Strumentazioneoperativa_1.jpg

...ho proceduto così: http://forum.astrofili.org/userpix/121_121_Basamentocolonna4_1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/121_121_Basamentocolonna5_1_1.jpg

..e ora lavoro così: http://forum.astrofili.org/userpix/121_SetupconSkylux_1.jpg

Ho appena comprato uno di quesgli armadietti bassi in pvc per adattarlo a copertura mobile per la eq6....a presto la realizzazione recensita :wink:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
P.S:..l'attacco tra montatura e colonna l'ho realizzato così. dove prima la piastra era forata per la GpDx ora invece l'ho modificata per la eq6 ma solo con un foro più largo:
http://forum.astrofili.org/userpix/121_Particolareattaccocolonna_2.jpg

Spero di essere stato utile.
Ciao.
Gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia Gp, complimenti per il lavoro che hai fatto...mi piace proprio tantissimo!
Complimenti.

Ciao Alex. :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Alex :oops:
Con una colonna si lavora davvero in modo più "pulito", senza intralcio delle gambe del treppiede.
Ora mi devo organizzare con una mega fionda per i lampioni maledetti che ho a 5 mt dal tubo :evil: :cry:
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
:lol: :lol: :lol:
Quando fai la mega fionda passami il progetto!!
:lol: :lol: :lol:
Grazie mille per tutti i consigli e le foto!!Ora posso iniziare a pensare come attaccare il tutto!!
Grazie mille!!

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stando in campagna ho optato per una colonna di cemento.
Ho preso due tubi di cemento, uno da 40 e uno da 25. Ho fatto una buca e ho messo prima il tubo da 40cm, l'ho riempito di cemento, poi ho messo quello da 25cm. Infine ho affogato nel cemento tre enormi bulloni e no fatto fare dal fabbro una piastra per collegare la colonna all'eq-6. Ora servirà la dinamite per smantellarla!
http://www.saocenter.it/Osservatorio/Osservatorio.htm

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adriano ha scritto:
Stando in campagna ho optato per una colonna di cemento.
Ho preso due tubi di cemento, uno da 40 e uno da 25. Ho fatto una buca e ho messo prima il tubo da 40cm, l'ho riempito di cemento, poi ho messo quello da 25cm. Infine ho affogato nel cemento tre enormi bulloni e no fatto fare dal fabbro una piastra per collegare la colonna all'eq-6. Ora servirà la dinamite per smantellarla!
http://www.saocenter.it/Osservatorio/Osservatorio.htm


Adriano, cos'è quel sacchetto attaccato alla eq6?...
Grazie.
Gp


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010