massimoboe ha scritto:
magari dico una cretinata: avete pensato ai materiali a cambiamento di fase?
ciao
massimo
è stato un argomento oggetto di un convegno relativo all'innovazione industriale cui ho partecipato ieri. Tra le tante cose ci sono questi materiali, nati 30 anni fa per uso astronautico e militare ed ora messi a disposizione delle industrie.
Da quel che ho capito, anche se veramente ho fissato un appuntamento con chi ne ha le competenze per ragionarci sopra bene, sono microsfere
(quindi polvere finissima ad esempio) che - in funzione della temperatura scelta (da + 30 a - 100 °) cambiano la propria fase termica.
Mi spiego meglio con un esempio (applicazione NORDIKA con brevetto per 4 anni): scarpone da sci mentre scio il piede genera calore che viene assorbito dalle microsfere, le quali rilasciano temperature piu' basse , per inversione di fase, impedendo al piede di sudare. Successivamente prendo lo skylift per salire, il piede è fermo e si raffredda generando bassa temperatura, le sfere - per inversione di fase - rilasciano calore.
L'ho spiegato malamente ma comunque è chiaro il concetto credo.
In pratica si puo' avere la padronanza della fase termica, scegliendo pure i range entro cui voglio stare, sia per raffreddare che per riscaldare.
Ripeto: mi riservo di approfondire l'argomento con chi ne ha la competenza , io ho raccolto solo una discussione di un'ora per cui manco io ho le idee ben chiare. Sono molto stimolato intravvedendo possibili applicazioni industriali.
Comunque sono piu' affascinato dai metalli amorfi...........sono strabilianti.
ciao
max