1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il problema si infittisce.....anche io so che le batterie per auto mal supportano correnti che si avvicinano ai 9 ampere tant'è che l'alimentatore da auto per il mio pc si riscalda eccessivamente se usato per parecchio tempo.
detto ciò molti nel forum usano batterie da auto per alimentare goto e pc, mi pare senza molti problemi.
allora cosa conviene utilizzare come batteria e caricabatteria?
essendo incompetente sugli accumulatori, quali sono queste batterie per uso industriale per lavapavimenti e gruppi di continuità, intendo quale modello quale marca e dove acquistarle...garzie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
comunque penso che le batterie per gruppi di continuità forniscano più di 12 volt


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io alimento il pc con una batteria da 50 Ampere e con temperature molto fredde dura tranquillamente fino all'alba. Per fotocamera e montatura utilizzo una cassetta autocostruita con altre due batterie da 7 ampere, perche preferisco non dipendere da una sola batteria, non si sa mai. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
penso di fare anche io così, batteria da auto 50Ah + batteria da allarme al gel da 18Ah ..... girando sul web i prezzi delle batterie a scarica lenta sono assurdi nel senso che sono o troppo alti o molto bassi....non riesco a capire


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se prendessi una batteria al piombo da 50 Ah?.....costano meno di 100 euro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vai nei grandi supermercati potrai trovare batterie da auto 50 Ampere a circa 20/30 euro, mentre se acquisti due batterie da 7 ampere per antifurto le paghi circa 10 euro l'una. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stellairama ha scritto:
Se vai nei grandi supermercati potrai trovare batterie da auto 50 Ampere a circa 20/30 euro


Qui da me costano il doppio, almeno quelle che ho visto fin'ora...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la batteria del mio portatile è 4,8 Ah a 15v e mi durava 3-4 ore mentre mi guardavo un bel dvd in treno...
quindi una batteria a 12v 6-7Ah alimentando il pc con appropiato alimentatore per auto dovrebbe garantirmi all'incirca la stessa autonomia vero?
quindi una batteria al piombo da 38Ah che costa 40-50 euro dovrebbe essere più che sufficiente per una nottata osservativa o mi sbaglio?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 23:39 
Proviamo a fare il bilancio energetico di una postazione tipo attrezzata per la fotografia digitale , presumo sia questo il caso in cui si ha più bisogno di energia_

La montatura : mediamente possiamo stimare un consumo di 10/12W
Pc portatile : qui siamo sui 50/60w
Ccd raffreddato : anche qui 50W non ce li toglie nessuno
Ccd autoguida : dipende da cosa usiamo , facciamo 20W
Dslr : si presume autoalimentata ci mettiamo comunque 10W

Accessori vari come fasce anticondensa , un pò di luce per montare e smontare , autoguida ecc. grosso modo anche se stiamo attenti una 20na di Watt se ne vanno_

In totale risultano 172W considerando i consumi più alti ; a questo valore dobbiamo aggiungere le perdite inevitabili del sistema , considerando di alimentare il tutto con un inverter più le perdite di conversione arriviamo a 180W che fanno 15A sui 12Volt per ora di funzionamento_
Siccome questo è un valore che considera il carico come continuo cosa che nella realtà difficilmente avviene ,anche se dà un ' idea delle potenze in gioco , possiamo considerare più reale un Duty Cicle del 40% e arriviamo a 9A sempre su 12Volt ; teniamo solo presente la possibilità che il nostro sistema debba erogare qualche A in più in caso di bisogno e per brevi periodi_

A questo punto abbiamo un dato fondamentale come base di partenza per il dimensionamento dei vari elementi_

Ditemi se la cosa Vi interessa potremmo continuare con l ' analisi degli altri elementi in gioco la scelta dei componenti da utilizzare e gli schemi elettrici _

a presto

Edo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
proviamo a fare i conti....anche se facendo un calcolo basato sul tuo ragionamento ci servirebbe più di una batteria.
comunque da informazioni recepite dalla rete, penso che per alimentare un pc e un goto per una sessione osservativa di 5-6 ore basti una batteria da 38 Ah al piombo contando che il pc va per un po' con la sua batteria.

comunque l'ottimo si raggiungerebbe utilizzando più batterie
una la piombo piccola 10-15 Ah per il goto
una per il Pc da più di 20Ah
ed una per il ccd da 20Ah

così si potrebbe affrontare la spesa in più fasi non rimanere mai a secco e qualora una batteria arivasse a fine vita dover solo sostituire quella


che ne dite?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010