1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro,complimenti!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Ciao Astroale, volevo chiederti dove hai trovato il motorino! Io l'ho cercato in un negozio di modellismo molto fornito ma mi hanno detto che il motore che hanno con il minor numero di giri al minuto ne fa 140...Che motorino hai usato?? io avevo pensato anche ad un girarrosto...però è troppo pesante e poi va a corrente...
Ciao e complimenti per la costruzione!

Edit : Sono riuscito a trovare in internet su ebay questi due motorini ma non capisco se vanno a corrente o a pila e non saprei se possono andare bene...cosa ne dite voi?
1/10th RPM 110VAC 60 cycle motor for telescopes, etc
1/3 RPM 110VAC 60 cycle motor for timers telescopes etc
Ciaoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Dovresti andare in un negozio di elettronica ma di quelli benforniti pieni di gadgets
Dalle parti di Varese cè il famosissimo "Elettronica Ricci",un vero must :!: ed è li che l'ho trovato la sigla sul motorino è questa " m i c i o L149.12.188 " ....purtroppo non vende per corrispondenza
quelli che hai visto su ebay non vanno bene che sono 110Volt alternata , serve 12 Volt continua
mo guardo su ebay

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente una bella idea e un buon lavoro! Complimenti

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Chiedo scusa per i Link di ebay ma non saprei in che altro posto trovarli :roll:

http://cgi.ebay.it/Motoriduttore-33-rpm ... .m20.l1116

http://cgi.ebay.it/Motoriduttore-12V-ot ... .m20.l1116

girano un pò + veloci del mio ma con i trucchetti letti nel topic si può ovviare

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
grazie grazzissime [smilie=row__312.gif] dei complimenti
adesso che ho scoperto questa emoticon [smilie=row__312.gif]
ne farò un uso minimale
[smilie=row__312.gif] [smilie=row__312.gif] [smilie=row__312.gif] [smilie=row__312.gif] [smilie=row__312.gif] [smilie=row__312.gif] [smilie=row__312.gif] [smilie=row__312.gif] [smilie=row__312.gif] [smilie=row__312.gif] [smilie=row__312.gif] [smilie=row__312.gif] [smilie=row__312.gif] [smilie=row__312.gif] [smilie=row__312.gif]

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Grazie mille ale!!Inoltre ho trovato un riduttore di un girarrosto e potrei abbinarci il secondo motorino di cui mi hai dato il link, in modo tale che sia una messa a fuoco supermillimetrica, dato che io non ho il riduttore 11:1 nel focheggiatore.
Grazie millee
Ciaooo

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se vuoi farlo piu preciso, secondo me e meglio che intervieni solo i 2 ingranaggi se aumenti quello del focheggiatore cambiando la cinchietta demoltiplichi lo spostamento.

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Finalmente ieri son riuscito a provarlo :) :) ,
devo dire che la velocità mi sembra proprio giusta :roll:
abbastanza lenta per fare una buona messa a fuoco,troppo lenta se gli oculari non sono parafocali (in questo caso sganciavo la cinghietta )

Ivanfgk92,la manopola del fuocheggiatore ha un foro per il perno da 2,5mm e non ho trovato niente da adattarle

Comunque sono appunto soddisfatto della velocità se poi qualcuno si cementa nella realizzazione (Steve come va ???) può sempre applicare le tecniche di variazione discusse nel topic [smilie=row__579.gif]

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2008, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 13:51
Messaggi: 157
Località: Nei pressi di Pavia
Buongiorno!!Sono felice che il funzioni bene!! Io sto aspettando di prendere il motorino!! Intanto ho pensato a come fare la staffa di supporto!! lunedi prendo il motorino e poi inizio l'assemblaggio!!
Grazie mille
Ciaooo

_________________
Arch.Steve


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010