1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Carlo, mi spiace per l' accaduto e ti comprendo benissimo, anche perchè ho vissuto la tua esperienza già 3 volte, ultima proprio nel periodo natalizio, sono entrati in camper e hanno portato via tutta la roba pesante per vestirsi e per dormire...chiaramente la mia fobia è l'osservatorio:valore per i ladri 0, valore mio, mi suicido :) .

Il tuo Osserv. è molto simile come dislocazione al mio, ti dico quindi cosa ho fatto per "infondermi un pò di tranquillità":
1 sistema di allarme con sensori alla porta,finestra,tetto e di presenza
con 2 sirene interne(da 100 euro su ebay)
2 piccolo antifuro con sensore di presenza e sirena incorporata (economico 15 euro)

Praticamente se stai all'interno dell'osservatorio (6m2), con le 3 sirene che suonano, o sei totalemte sordo o impazzisci dal rumore.

3 ho rinforzato leggermente il fissaggio della chiusura della porta e ho messo un lucchetto (pagliativo per far solo perdere + tempo hai bastard..)queste casette non sono certo studiate per custodire dei valori.

Quello che sinceramente farei ma per vari motivi non posso fare, per me il sistema migliore in assoluto...un cagnaccio tipo Rotweiler MUTO, prima azzanna e poi chiede la carta d'identità del mal capitato :twisted: (mi direte ma come fa a chiedere la CI se è muto? appunto non ce la fa e continua a rosicchiarlo dal nervoso :twisted: :twisted: )

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ricordo una volta che feci uno scherzo a una persona (so che sono un gran bastardo per cui non importa che lo diciate anche voi).
Attaccai la fase della corrente alla maniglia di una porta. Poi chiusi la porta e lo chiamai.
Ovviamente stetti bene attento a lasciare il pavimento bene asciutto e comunque c'era un interruttore di sicurezza ma vi lascio immaginare comunque le vagonate di bestemmie che mi tirò.
Va beh. Ero un ragazzo!!
Ma se fai uguale all'osservatorio mettendo una luce di allarme per ricordartelo, magari con un temporizzatore che si attiva dopo una certa ora per evitare incidenti con moglie, figli e conoscenti, non credi che sarebbe un bel deterrente?
Un cartello di avviso (ovviamente invisibile al buio) ...

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Renzo, credi chi non abbia mai pensato ad un rimedio simile :twisted: , il problema è ricordarsi sempre smpre sempre :( , con i bambini in giro diventa ancora + un problema.

Però che divertimento :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una grossa cagnona (Margot detta bigia, pastore della Beauce di 40Kg)?http://forum.astrofili.org/userpix/1745_Bigia_1.jpg

Non ditelo in giro, ma è una pasta.. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Caro Renzo, credi chi non abbia mai pensato ad un rimedio simile :twisted: , il problema è ricordarsi sempre smpre sempre :( , con i bambini in giro diventa ancora + un problema.

Però che divertimento :twisted: :twisted: :twisted:

Ovviamente dovresti dotarlo di timer che si attiva in orari in cui nessuno bazzica lì intorno (fra le persone autorizzate, ovvio) e una segnalazione luminosa di allarme. Tanto il malintenzionato non ci crede e ci prova. Te lo sai ed eviti.
L'unico problema è il puzzo di bruciato e lo smaltimento delle scorie carbonizzate. :evil:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e se usano i guanti la corrente non la prendono :)

cmq per tutti quelli che pensano che basti una luce a scoraggiare i ladri.... un candidato famoso a roma per il comune ha detto che vuole incentivare i commercianti a lasciare le loro insegne accese la notte per rendere piu sicure le strade...

Trappole per orsi ce ne hai?

il cane no... questa gente capace che lo uccide per rubarsi 2 euro.

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
ma qui si va giu pesante; meglio un bel sensore ir passivo e 1 flaconi di etere dietilico e una bella elettrovalvola con 4 spruzzatori vicino alle finestre o porte, quando entra qualcuno che non disattiiva l'allarme ecco una bella spruzzata nell'ambiente di etere, e il malcapitato si fa un sonnellino per qualche ora di tempo, giusto per arrivare e sbattere in carcere il ladro !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoS ha scritto:
ma qui si va giu pesante; meglio un bel sensore ir passivo e 1 flaconi di etere dietilico e una bella elettrovalvola con 4 spruzzatori vicino alle finestre o porte, quando entra qualcuno che non disattiiva l'allarme ecco una bella spruzzata nell'ambiente di etere, e il malcapitato si fa un sonnellino per qualche ora di tempo, giusto per arrivare e sbattere in carcere il ladro !


e se aveva la sigaretta in bocca veini svegliato dall'odore di porchetta!

Cmq le mine Claymore le fanno anche in versione "replica" per il Soft Air, sparano un migliaio di pallini da 6mm in plastica dura, se non hai una protezione il giorno dopo hai un bel tema "leopardato" viola sulle gambe :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vicchio ha scritto:

e se aveva la sigaretta in bocca veini svegliato dall'odore di porchetta!

Cmq le mine Claymore le fanno anche in versione "replica" per il Soft Air, sparano un migliaio di pallini da 6mm in plastica dura, se non hai una protezione il giorno dopo hai un bel tema "leopardato" viola sulle gambe :twisted:

miii se sei cattivo!
comuqnue un allarme sonoro non ha senso....
te lo dico io che abito vicino al monopolio di stato......
una volta ha suonato dalle 3 fino alle 8........
fosse venuta la polizia!
E dire che è il magazzino del monopolio!
comunque non esiste un metodo tipo allarme che chiama la polizia direttamente? (con un mess preregistrato!)
sta zitto, e chiama la polizia!
i ladri non sanno che è suonato e zac te li beccano con le mani nel sacco!
basterebbe o un sensore ir all'interno, non costano molto, oppure un bel sensore di apertura su ogni possibile entrata, la difficoltà e fare in modo che queste cose spariscano, ogni volta che porti qualcuno all'osservatorio, ci sono allarmi che sono facili da disattivare, basta sapere se ci sono, ma se non lo sai........!
Scusa, ma di che materiale è l'osservatorio?
Se è in lamiera è ottimo, puoi costruire facilemente (se hai un amico che si intende di elettronica) un sensore che misura la capacità di una stanza, se questa cambia troppo velocemente allora driiiin polizia? (il ladro entrando modifica la capacità se è abbastanza piccola la stanza dovrebbe funzionare bene)
il problema è tararlo quello non deve essere facile

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra le proposte divertenti che ho letto non mettetene in atto nessuna. I serpenti devono essere ben custoditi e dichiarati alla forestale altrimenti si va in galera, quanto alla corrente non ci pensate neppure, se il ladro ha un problema cardiaco lo dovete ripagare come nuovo e voi finite in galera. Terzo se collegate l'antifurto e inviate automaticamente l'allarme alla centrale e meglio che vi vendete l'osservatorio a causa della sanzione amministrativa che vi arriva se non avete una autorizzazione scritta. Forse la cosa migliore è una piccola telecamera interna con sensore collegato alla porta con combinatore che vi chiama al telefono e se necessario voi stessi potete chiamare la polizia. :wink: Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010