1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho guardato sul sito di maxim. C'è solo per win. Meno male, se no avrei dovuto sborsare altri 500euro per scaricarlo su mac. Però li vale tutti, come programma.
Penso che su mac ci siano anche problemi di seriale 232..c'è? Non l'ho mai visto un mac dal vivo :(

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alcuni ma non tutti.. per gli altri si può virtualizzare (e solo per lo stretto necessario!) qualsiasi altro Os dell'universo con fusion o parallels e lavorare anche senza quell'orrenda finestra windows sotto. O il bootcamp per metterci Xp in una partizione
dell'Hd avendo la certezza dei driver pre-installati dal mac.

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Schermo rosso per PC
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
inZet ha scritto:
....

Ho applicato ai quattro angoli della pellicola e in corrispondenza dei quattro angoli dello schermo dei bottoni di velcro .....

Gianluca



Urka dove li hai trovati i famigerati bottoni di velcro che li sto cercando da mesi per un mio lavoro ?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Schermo rosso per PC
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
papi ha scritto:
Urka dove li hai trovati i famigerati bottoni di velcro che li sto cercando da mesi per un mio lavoro ?


Da Castorama li trovi senz'altro, ma credo si trovino in qualunque negozio di bricolage. Esistono anche in strisce di diverse misure.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Schermo rosso per PC
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
inZet ha scritto:
L'applicazione di un tema rosso, ovvero che renda rosso tutto ciò che compare sullo schermo, non funziona sempre: in Windows talvolta rimangono delle finestre "ribelli" o parte di esse che pregiudicano il lavoro.

Non c'è questo problema se si fa un tema in stile classico di Win98 (perché la barra delle applicazioni può diventare nera, spariscono tutte le parti blu e così via), e basta salvarlo in un file per non doverlo impostare tutto ogni volta: mi bastano 10 secondi per alternare il tema normale col notturno.
Qui puoi scaricare il mio tema:
http://www.grischa-hahn.homepage.t-onli ... upport.htm
Quando faccio i pianeti a casa è più che sufficiente, mentre se vado in montagna a fare deep allora ci aggiungo anche la plastica rossa!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever guarda che le icone e i filename sotto le icone non cambiano colore e solo con quelli ti giochi l'adattamento al buio.

Ribadisco che vuole un controllo di gamma oppure un pellicola davanti allo schermo. Tra le due opzioni secondo me la pellicola è meglio: filtra la luce, aumenta il contrasto, nessun potenziale problema software.

Fede, su MacOS esisteva un CDEV chiamato Adobe Gamma. Su OS X non sono aggiornato ma presumo abbiano fatto un porting. Sotto X (Unix) esistono cose simili.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti ho detto che per avere la perfezione bisogna sommare entrambe le cose. Non dirai mica che il foglio davanti al monitor da solo senza tema del desktop notturno sia sufficiente vero? ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Infatti ho detto che per avere la perfezione bisogna sommare entrambe le cose. Non dirai mica che il foglio davanti al monitor da solo senza tema del desktop notturno sia sufficiente vero? ;)


Invece è sufficiente. Basta non usare "plastica rossa" ma il materiale adatto.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 8:14 
... occhiali da sole rossi?
:) :) :)

Comunque sia, per quelle poche volte che ho portato un portatile in campo (da quando ho l'Asus Eee è successo già qualche volta...)
io non ho riscontrato la necessità di "arrossire" il pc:
lo accendo appena sono arrivato, quando l'occhio non è ancora adattato, e subito lancio il software che uso, impostandolo su night vision...
poi, per tutta la sera, non ho necessità di cambiare software,
quindi il problema per me non si pone...
parlo di osservazione visuale.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh.. con windows non sai mai se serve un riavvio per impallamenti vari... :)
la schermata di caricamento illuminerebbe ogni cosa per kilometri

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010