1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 16:33 
A vederla sembrerebbe una camera IP...
forse va in rete...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questo non lo so ma non penso..
io l'ho presa per la sua alta sensibilità..
che sia IP non lo leggo..
magari ras sa dare qualche risposta in merito

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 16:47 
Però ha una porta RJ45...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
già... però non so se sia per collegarla ad altre camere per la videosorveglianza..
sinceramente proprio non saprei..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 17:08 
idem... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sembra molto carina...se è IP la prendo subito, ma ne dubito :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
se ti puo servire:

https://shop.alarmsystem.dk/PDF/datablad/50572.pdf

http://www.alarmsystem.dk/index.php?mod ... topicid=64

dovrebbe avere all'interno un alimentatore switching che funziona con tensioni da 90 fino a 260 quindi va bene metterci direttamente la 220.

ma non ti conveniva una webcam IP e adattarci poi un obiettivo perchè con questa ti serve anche la scheda per digitalizzare il segnale video

oppure potevi usare una webcam normale e un intensificatore di luce
http://cgi.ebay.it/Tubo-intesificatore- ... m153.l1262

la porta rj45 serve per fare uscire il segnale video analogico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
difficile trovare una webcam così sensibile ;)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 2:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si tratta di una videocamera per sorveglianza con una risoluzione orizzontale di 400 linee (piuttosto bassa, ci sono videocamere anche da 800/900 linee, ma immagino che per gli scopi a cui vuoi destinarla sia sufficiente). L'unica uscita disponibile è video CCIR, ovvero il normalissimo video che utilizza qualunque televisore europeo in bianco e nero. Lo stesso segnale è disponibile sia sulla presa BNC (quella tonda) che sulla RJ45. È ovviamente necessario un convertitore A/D per catturare immagini utilizzabili dal computer. Una IP camera penso non sarebbe adatta perché non è in grado di trasferire 50 fps o, se lo é, deve applicare una compressione davvero alta.

Per l'alimentazione confermo che devi solo montare una spina sul cavo. Nessun problema per la frequenza di rete (tra parentesi l'ultima videocamera che usava la frequenza di rete per il clock di quadro credo sia stata prodotta negli anni cinquanta). Il filo marrone è la fase, il blù il neutro (ma le spine italiane per motivi a me ignoti possono essere inserite nei due sensi, quindi basta che li attacchi sui due contatti esterni). Il filo gialloverde è la terra e deve essere collegato al pin centrale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie mille ivaldo...si è 600x400 ma per i miei obiettivi, almeno inizialmente, anche per contenere un minimo la spesa, va più che bene penso.
L'importante è che sia decentemente luminosa.
Vedremo.
Oggi allora collego la spina e vado a prendere lo spinotto per il video perchè questa vuole una femmina mentre i miei cavi son maschio.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010