1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
arcadio ha scritto:
cri92 ha scritto:
Complimenti! Devoi riuscire a trovare una batteria da qualche parte e poi mi cimento anch'io. ;-)


Grazie,se ti serve aiuto sono a disposizione.

Ciao.


Grazie ma dovrei riuscire da solo, visto che faccio la scuola di elettronica... :) :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao, hanno già detto tutto gli altri. Sicuramente è preferibile spostare il pannello nella parte superiore. Mi fanno un pò temere quelle due boccole così vicine tra loro ...
Comunque complimenti per l'aggeggio :D sembra abbastanza robusto.


Ultima modifica di gigi il lunedì 10 marzo 2008, 18:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Mi associo ai complimenti per la realizzazione! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
free thinker ha scritto:
Mi associo ai complimenti per la realizzazione! :wink:



:D :D :D :lol: :lol: :lol: grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 22:27 
Bella!
Ora potresti cucirle sopra una leggera imbottotura, per usarla anche come sgabello.
Concordo col cambiare l'interruttore, troppo "fragile" oltre che pericoloso.
Non concordo invece con l'utilizzo della tripolare da PC, che è universalmente utilizata per tensioni di 110-220v:
mai mischiare gli "standard" di tensioni alte con tensioni basse, è pericoloso...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
Bella!
Ora potresti cucirle sopra una leggera imbottotura, per usarla anche come sgabello.
Concordo col cambiare l'interruttore, troppo "fragile" oltre che pericoloso.
Non concordo invece con l'utilizzo della tripolare da PC, che è universalmente utilizata per tensioni di 110-220v:
mai mischiare gli "standard" di tensioni alte con tensioni basse, è pericoloso...
;)



:roll: in che senso,pericoloso? :?: :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 21:28 
Non ovviamente in senso "fisico"...
nel senso che uno standard è uno standard e andrebbe seguito...
è un po' come quando si usa il filo giallo-verde per la terra:
anche se lo usi per una fae funziona egualmente, ma se qualcun'altro ci deve poi mettere le mani... ;)

metti che ad uno star party od a una serata pubblica qualcuno decida di collegare l'alimentazione 220v a quella che normalmente è proprio una presa per il 220v... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
Non ovviamente in senso "fisico"...
nel senso che uno standard è uno standard e andrebbe seguito...
è un po' come quando si usa il filo giallo-verde per la terra:
anche se lo usi per una fae funziona egualmente, ma se qualcun'altro ci deve poi mettere le mani... ;)

metti che ad uno star party od a una serata pubblica qualcuno decida di collegare l'alimentazione 220v a quella che normalmente è proprio una presa per il 220v... ;)


Lo so hai ragione,ma i contatti delle prese accendisigari che ho acquistato fanno ...diciamo...pena,e cosi' ho pensato perchè no,se il contatto è buono... :roll: ,grazie .

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 19:29 
Infatti...
quelle prese sono oscene...
è uno standard degli anni 50, quando si lavorava di lamiera e bachelite...
e con l'avvento dei Cinesi la qualità è ulteriormente scemata...
ora c'è pure plasticaccia... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010