L'estate è il grande problema delle piccole specole
in effetti nella mia la massima temperatura raggiunta
è di circa 42° misurati cun la sonda termometrica remota
che ho installato all'interno.
La mia copertura l'ho realizzata con compensato marino
da 9mm poi all'esterno l'ho ricoperta, incollandola,
con guaina incatramata rifinita con ardesia verde sminuzzata
che a livello visivo è molto gradevole, la parte interna del compensato
è coimbentata con polistirolo espanso ad alta densità
da 3 cm di spessore, in pratica riesco ad avere
una temperatura interna superiore all'esterno di due-tre gradi.
L'ottica non la lascio comunque nel periodo estivo in specola
in quanto ho paura che la lubrificazione del tubo ne patisca
o che addirittura coli sull'ottica del primario come accaduto
ad un mio amico.

Cielitos lindos
Gianni