1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 11:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Dopo 3 settimane dal mio post ecco che sono arrivati finalmente i due laser...

Sì ne ho presi due con caratteristiche leggermente diverse:

- il primo lo userò per puntare le stelle "a mano" al posto del classico dito che è piuttosto inefficiente per la gente che ti sta intorno e cerca di capire cosa indichi..

- il secondo ha due ghiere che consentono la collimazione del fascio e, quindi, verrà usato come cercatore per il mio tele...

Appena finisco di montare l'accrocchio, ve lo faccio sapere... nel frattempo stasera vado a fare (se ci riesco) una prova sul campo, soprattutto per capire come funziona esposto al freddo!

Bye

Jabba

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ma sulle fascette hai messo della spugna o materiale comunque morbido per non rigare il tubo? Perché non lo vedo...

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
inzet ha scritto:
Renzo ma sulle fascette hai messo della spugna o materiale comunque morbido per non rigare il tubo? Perché non lo vedo...

Sì. Sono quelle due strisce nere. é vellutino da rivestimenti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Alla fine mi ci sono dedicato un po' ed oggi pomeriggio ho montato finalmente il laser verde sull'ETX 70; appena faccio le foto le metto sul sito.

Per il montaggio non ho usato completamente i suggerimenti di Renzo anche se l'accrocchio è al 100% "figlio suo"...

Per bloccare la slitta non ho usato le fascette stringitubo che ha usato Renzo in quanto non ne ho trovate delle dimensioni necessarie: mi sono accontentato di usare un prodotto "millechiodi"; sono delle striscette biadesive ognuna delle quali tiene fino a 2Kg.

La rotaia è stata ricavata tagliando un pezzo di alluminio da una striscia di 3cmx100. Alla stessa sono stati fatti due fori per consentire il passaggio di due viti da legno autofilettanti. Il supporto in legno è stato tagliato da una tavoletta di acero di 15 mm e la slitta è stata avvitata sopra usando come distanziatori due rondelle (oddio potrebbero essere anche delle guarnizioni...) in gomma.

Ho opi aggiunto due striscette biadesive ed ho incollato il tutto al telescopio.

La slitta tiene bene direi; dopo aver collimato il tele col laser usando il campanile del paese, ho smontato il supporto del laser dalla slitta ed il laser e li ho rimontati nell'esatta posizione in cui si trovavano al momento della collimazione e.... MIRACOLO.... era ancora tutto bello collimato.

Il puntino verde del laser si trova esattamente in mezzo all'oculare da 12mm, il che direi che non è malaccio.

Appena ho provato sul campo l'oggettino vi faccio sapere le mie impressioni.

Accendo un cero sperando in cieli sereni... ;-)

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010