1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 21:43
Messaggi: 37
Il problema si manifesta solo in a.r., in ambedue i sensi.
Ho provato anche ad alimentarla con un trasformatore, non cambia nulla.
Gli ultimi test eseguiti li ho fatti senza strumenti attaccati.
A scanso d'equivoci, cosa intendi per "lenta"? Ho notato un certo "ritardo" nel cambio del senso di marcia in a.r., come se vi fosse un piccolo gioco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intendo proprio quello!
allora attenderei il parere di chi ci ha messo mano davvero, ma si può ipotizzare forse che "salti"

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comunque il test più corretto è con batterie ben cariche, non è detto che il trasformatore sia correttamente dimensionato

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 21:43
Messaggi: 37
in effetti, a 16x, in un verso il motore "gracchia", nell'altro sembra funzionare bene, tuttavia non si muove...
Spero non si tratti di quello a cui stiamo pensando :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 21:43
Messaggi: 37
l'avevo già testato con una batteria caricata poche ore prima... medesimi risultati


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se fosse così tanto meglio invece: basta una taratura!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 21:43
Messaggi: 37
Dici? Premetto immediatamente che non ho mai smontato una montatura di questo tipo, però ho buone nozioni meccaniche e buona manualità.
Cosa potrebbe essere? Un disassamento della vite senza fine?

Stiamo andando un pò o.t., eventualmente apro un'altra discussione... ma mi preme risolvere questa noia :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Per la parte meccanica non o aiutarti oltre. Cedo la parola. Tieni presente che la EQ6 ha il caratteristico rumore di "sassolini che si muovono". Questo a velocità (circa) da 5x in su. Sinceramente non so se sia questo il tuo problema (a quanto ho capito si, ma se mi sbaglio dimmelo!). La mia EQ6 ha sempre fatto tale rumore, e, a quanto ho capito leggendo qua e la, lo farà sempre. Fatto sta che è un anno che ce l'ho e va alla grande.
Se per gracchia intendi, però, la classica "grattata" del cambio della macchina, allora credo anche io che possa trattarsi di un accoppiamento errato con la v.s.f.. A questo proposito, sul web trovi un sacco di guide utili che spiegano come fare.

Ciao!

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 21:43
Messaggi: 37
Si, il rumore di "sassolini" lo fà, ed essendomi insospettito ho cercato nel web e ho visto che sembra sia normale.
A 16x invece rumoreggia malamente in un verso, nell'altro sembra tutto perfetto, però non si muove!
Sembra quasi che in un verso la vite non ingrani bene, nell'altro addirittura che giri a vuoto...
Attendo conferme ulteriori prima di studiare la procedura per il corretto allineamento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Ok! Allora credo pure io che sia un problema di accoppiamento ocn la vsf.
Prova a dare uno sguardo qui: http://www.bloomingstars.com/vega/articles/Astronomy/Reviews/Synta_EQ6_Tuning_Nightmare/italian/
http://www.astrofililomellini.com/strumentazione/manutenzione/EQ6.html
Poi, se cerchi un attimo ne trovi un molte guide (meglio se cerchi in inglese).

Facci sapere... :D

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010