1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ammazza, oltre ad essere esteticamente piacevole penso sia anche molto comoda... :) Approvata la moquette erbosa, da un senso di rilassatezza.

Unico dubbio, ma ci avrai pensato: se piove e l'erba s'impregna, non c'è pericolo che l'umidità entri dentro da sotto? Forse metterei una bella corda elastica che stringe il super sacco alla colonna.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Complimenti ottimo risultato....
:-)

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 16:39 
Complimenti Marco, bella anche la colonna.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti hai fatto proprio una bella postazione, l'erba da un tocco di classe.
Lascia un punto di scolo ( qualche foro con il trapano) così sei sicuro che non ristagna l'acqua.

ciao e ancora complimenti.

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Marco, bellissimo lavoro !

Una curiosità : la struttura è appoggiata al tetto ?

In caso positivo, come hai fatto gli attacchi per la colonna e per la struttura , senza rovinare l'impermeabilizzazione ?

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 20:40 
quelluomo ha scritto:
Marco Guidi ha scritto:
intanto grazie!
il fatto che rimanga fuori è un fatto che ho valutato attentamente ed ho seguito ciò che mi hanno consigliato in questo forum.
comunque la copertura è efficacissima.
cieli limpidi Marco


Ci sono dei ganci per mantenere la copertura a terra? dovrebbe essere una buona idea... :o


intanto GRAZIE A TUTTI X I COMPLIMENTI!
il telo ovviamente è legato con uno strappo alla colonna in m odo da isolarla completamente,nella foto non c'è perchè avevo fretta di postare le foto..... :D
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
scusa ma l'osservatorio nn ha un tetto?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 20:43 
AstroFerlazzo ha scritto:
Bellissima..attento ai ladri

AF


tiè!!!!! :D
speriano di no....
e tutti quelli che lo tengono fisso in giardino???

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Marco Guidi ha scritto:
tiè!!!!! :D
speriano di no....
e tutti quelli che lo tengono fisso in giardino???

cieli limpidi Marco

scusa ma l'osservatorio nn ha un tetto?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 21:18 
Marco Paolilli ha scritto:
Ciao Marco, bellissimo lavoro !

Una curiosità : la struttura è appoggiata al tetto ?

In caso positivo, come hai fatto gli attacchi per la colonna e per la struttura , senza rovinare l'impermeabilizzazione ?

Marco


si,la struttura appoggia sul tetto su 5 piedi di cui uno al centro sotto la colonna
x fissarli abbiamo fatto dei piccoli tagli quadrati sulle tegole senza togliere la carta catramata e successivamente i piedi sono stati avvitati al tetto.
il fofo sulle tegole è stato ''riempito di cemento e ricoperto con il mapelastic x isolare nuovamente la superfice
cieli limpidi Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010