1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 14:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, mi sto ancora guardando in giro per cercare di capire cosa fare. Nel frattempo ho buttato giù un modellino 3D. Non ridete troppo che con quella di modellatore CAD non è proprio la mia arte, ma giusto per farvi capire cosa mi piacerebbe.

http://forum.astrofili.org/userpix/442_H01_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/442_H02_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/442_H03_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/442_H04_1.jpg

Secondo voi sarebbe fattibile? Non ho mai visto casette a due locali. Come mai? Quali sarebbero le controindicazioni?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Penso soprattutto che il problema sia la grandezza, non tutti hanno tanto spazio a disposizione.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se ti può essere utile...
http://skylux.blogspot.com/2007/03/auto ... torio.html

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 8:34 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le foto dove sono?

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 9:51
Messaggi: 74
Località: Matera
Non ricordo se su Nuovo Orione o su Le Stelle c'erano due pagine per la realizzazione di una casetta a tetto apribile, costo circa sulle 300€. Sicuramente è più piccola del tuo progetto in CAD, però proverò a farti arrivare l'articolo in qualche modo, se ti interessa. Fammi sapere se vuoi che te lo posti.Ciao

Nicola
Matera

_________________
Nicola
Matera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola ha scritto:
Non ricordo se su Nuovo Orione o su Le Stelle c'erano due pagine per la realizzazione di una casetta a tetto apribile, costo circa sulle 300€. Sicuramente è più piccola del tuo progetto in CAD, però proverò a farti arrivare l'articolo in qualche modo, se ti interessa. Fammi sapere se vuoi che te lo posti.Ciao

Nicola
Matera

Ti ringrazio molto Nicola, ma di progetti e spunti per casette ne ho trovati a decine. Mi domandavo solo se c'era un qualche inconveniente a sfruttare anche l'area della "veranda" chiudendola per farci la "sala di controllo" come ho ipotizzato io. Mi sembra strano che nessuno lo abbia fatto (o almeno nessuno tra coloro i cui siti web ho visitato). In questi giorni a Faenza cercherò di chiarirmi un po' le idee.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fammi sapere qualche info in piu' e quando hai bisogno (la domenica mattina e' gia' prenotata per te) 8)

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se può servirti questa è la guida fotografica per la costruzione del mio osservatorio

http://icehome.in.cnr.it/icefalls/AstroObs.htm

scrivi se posso esserti utile.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010