1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
jeanluc ha scritto:
con un euro prendi un carrello :roll:

Anche con 500 lire :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo aver letto il messaggio di free thinker e essere andato sul sito della STANLEY volevo sapere se il modello da 227 litri è sufficiente a contere il mio prossimo strumento un LX 200 R 12",sapete di valige e cose simili non sò nulla,non importa se la valigia sia grande perchè non la carico in auto,mi servirà(ogni tanto)per trasportare lo strumento da casa ad un prato che dista circa 150-200m,se possibile una valigia che tenga tutto lo strumento(compreso il treppiede)in alternativa anche la "sola" ottica + forcella.Grazie
Marco Mattorre

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
marcomatt ha scritto:
Dopo aver letto il messaggio di free thinker e essere andato sul sito della STANLEY volevo sapere se il modello da 227 litri è sufficiente a contere il mio prossimo strumento un LX 200 R 12",sapete di valige e cose simili non sò nulla,non importa se la valigia sia grande perchè non la carico in auto,mi servirà(ogni tanto)per trasportare lo strumento da casa ad un prato che dista circa 150-200m,se possibile una valigia che tenga tutto lo strumento(compreso il treppiede)in alternativa anche la "sola" ottica + forcella.Grazie
Marco Mattorre

Mi dispiace, ma non posso aiutarti, non conosco ne lo strumento ne il contenitore! Comunque se vai in queste megaferramentemoderne, magarilo trovi e poi valuti!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Free Thinker che e' quella modifica che hai fatto alla cassa???

conosco l'oggetto perchè lavoro vicino castorama e ci passo spesso, ma con 50 euro ho le ruote pneumatiche che un po' attutiscono le vibrazioni, ho gia a casa uno zaino da scout alto dove metto seggiolino, forcella smontata, libri e altro....
in pratica nel carrello metterei lo zaino, il 3 piedi e la borsa semirigida (borsa con sagoma in polistirolo) del 22x100..... magari posso autocostruire qualcosa sul carrello per avere un degno robusto vano (mi e' avanzata cementite e smalto rosso quindi potrei anche usare economicissimi pannelli in mdf) e ottenere la versione gigante per astrofilo del carrello per le mazze da golf!!!!
jejejejejejjejejeje
:-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
E' una presa multipla accendisigari per collegare montatura, pc, ecc.
Dentro ho messo una batteria della macchina, in più ci carico i contrappesi, il binocolo 10x50, tutti gli accessodi della montatura e del tele.......panini e chi più ne ha più ne metta!
Se hai intenzione di farti venire l'ernia questa è la strada! :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010