1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 13:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 8:01 
DarioT ha scritto:
E il fiocco?:)


...e il fiocco è x Filippo :D :D :D che è nato il 1° agosto :D
UNA GIOIA INDESCRIVIBILE!!!

ciao Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora auguri!!

ps:per salire sulla terrazza non dimenticare il casco e le imbragature.....

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 8:10 
aless79 ha scritto:
Non so come fisserai la colonna, in ogni caso l'acciaio trasmette molto le vibrazioni, dovresti ancorarla al tetto (non so come) ed evitare il contatto della terrazza con la colonna


la colonna la fisserò centralmente e ,come spiegavo prima sopra,sul piede centrale .
salendoci e saltando nella parte centrale ZERO vibrazioni ,che sono appena percettibili ai lati.
considerate che i travi incastrati sono stati una manna,nel senso che le hanno attenuate al minimo,anche se devo dire che la struttura in ferro da 8x8 cm era già solida di suo.
se avete altri bubbi chiedete pure :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 8:12 
jeanluc ha scritto:
allora auguri!!

ps:per salire sulla terrazza non dimenticare il casco e le imbragature.....


:D guarda che manca la scaletta che comprerò domani e poi credimi non è affatto pericoloso ,le foto non rendono .....
ciao Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora hai pensato proprio a tutto... :)

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 8:39 
Ciao Marco, bellissima struttura ma hai dovuto chiedere delle autorizzazioni condomoniali e comunali per realizzarla?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Marco Guidi ha scritto:
salendoci e saltando nella parte centrale ZERO vibrazioni ,che sono appena percettibili ai lati.

Ovviamente nessuno ci salterà sopra durante le osservazioni (spero... :D), però una flessione/vibrazione anche non percettibile (pochi decimi di millimetro, o meno) potrebbe essere veramente fastidiosa ad alti ingrandimenti :?
Personalmente avrei reso indipendente la fondazione della struttura della terrazza da quella della colonna, ma non sono un esperto in materia.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 12:38 
antropologo ha scritto:
Ciao Marco, bellissima struttura ma hai dovuto chiedere delle autorizzazioni condomoniali e comunali per realizzarla?


no,è una struttura avvitata al muretto del terrazzo e al tetto,io ho messo del cemento per coprire i fori e proteggerlo dalle infiltrazioni d'acqua.
equivale a un gazebo in giardino.

ciao Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,
complimenti per la struttura, mi piace assai :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
bella marco, non sai che invidia!
ma il cielo com'è?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010