1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ciao...
complimenti per il lavoro!
Ho realizzato un lavoro molto simile al tuo, in okumè (compensato marino), ed ho impregnato tutto color mogano...
un consiglio che ti do è di metterci due rotelle sotto...
è molto pratico portarselo dietro con le rotelle!

ciao e complimenti per il lavoro!

ps: io ho messo anche dei led rossi con un interruttore On/Off che mi aiutano nelle operazioni quando il cielo è veramente buio e voglio tenere le mani libere da torcie e quant'altro!

ciao...

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 22:07
Messaggi: 77
Località: Varese (Prov.)
Bella l'idea dei led non ci pensavo, immagino che la batterie le hai ben isolate, per l'inverno altrimenti ti si consumano subito.
Per le rotelle ho creato un supporto a parte soppratutto per casa, o comunque luoghi in cui il pavimento sia liscio, tanto se vado in mezzo ad un prato le rotelle non aiutano molto, a meno che non siamo belle grosse; in questo maniera ho risparmiato un pò sul peso.
Io ho verniciato tutto con l'impermeabilizante per le persiane in tal maniera dovrebbe temere meno l'umidità, brina ecc..

_________________
ziel galaxiy 2 evol
montatura heq5
oculari Super28 (36x)


Ultima modifica di HENRY il sabato 2 giugno 2007, 12:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...bel lavoro! ...che ne dici di trattare il legno con dell'impregnante e un po' di prottettivo per le serate umide! Se piove il compensato si gonfia!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
per i led ho usato un battery pack sa 4 stilo AA da 1,5V ... ho messo circa 5 Led grandi in parallelo lungo il perimetro della cassa che mi assicurano una buona alimentazione per tutte le operazioni all'interno della cassa!
io dopo l'impregnante ho passato su del Flatting marino della Veneziani che me lo protegge da tutti gli agenti atmosferici.
I led assorbono poco, quindi non ci sono problemi di calo di tensione con le basse temperature!

sulla mia cassa ho messo un sistema di aggiancio e sgancio rapido delle ruote (abbastanza grandi)....

ciao :D

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 22:07
Messaggi: 77
Località: Varese (Prov.)
Cita:
...bel lavoro! ...che ne dici di trattare il legno con dell'impregnante e un po' di prottettivo per le serate umide! Se piove il compensato si gonfia!

si l'ho messo eh eh 8)

Per i led ci sto facendo un bel pensierino

_________________
ziel galaxiy 2 evol
montatura heq5
oculari Super28 (36x)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il trasporto al posto del polistirolo è preferibile del poliuretano espanso che offre maggiori capacità di assorbimento di urti e vibrazioni.
Una cassa del genere la uso dal 1990!!
Eh sì sono vecchio! :oops:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
HENRY ha scritto:
Cita:
...bel lavoro! ...che ne dici di trattare il legno con dell'impregnante e un po' di prottettivo per le serate umide! Se piove il compensato si gonfia!

si l'ho messo eh eh 8)

Per i led ci sto facendo un bel pensierino


...allora, PERFETTO!!!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010