1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 7:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Renzo,
io ho il valigione originale della G41 che ho usato per portarla in aereo dall'Italia.
La cosa bella e' quella barra orizzontale che si infila nell'asse di AR e sostiene la montatura, poi intormo ho messo della spugna per evitare movimenti.
La montatura e' arrivata intatta e forse puo' essere uno spunto per la tua costruzione.
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
ciao Renzo,
io ho il valigione originale della G41 che ho usato per portarla in aereo dall'Italia.
La cosa bella e' quella barra orizzontale che si infila nell'asse di AR e sostiene la montatura, poi intormo ho messo della spugna per evitare movimenti.
La montatura e' arrivata intatta e forse puo' essere uno spunto per la tua costruzione.
Tiziano

Ho visto quella sbarra nella foto della scatola ma non riesco a comprendere come funzioni il tutto.
La montatura viene messa orizzontale?
La barra si sfila e si rinfila?
Va al posto dell'asta dei contrappesi?
Il valigione mi piacerebbe ma non è proprio economico (non ho idea di portarla in aereo comunque) né leggero (9Kg)
Per cui cercavo una certa tranquillità nel trasporto in macchina ma senza stare a spendere ulteriori soldi (visto che devo anche prendere il cannocchiale polare e farmi il supporto per la barra a coda di rondine Vixen).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La montatura e' verticale e la sbarra si infila nell'asse di AR. Bisogna infilarla e sfilarla ogni volta, poi si blocca all'esterno della valigia con dei fermi. La base della G41 appoggia sul fondo della valigia.
Non so' se sono stato chiaro.
Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiarissimo. Grazie

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Caro Renzo, ma con tutto quello che hai speso per la montatura ti vuoi formalizzare proprio sulla sua cassa originale????? Comprati il suo baule e non ci pensare +! Risparmi tempo e salute :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione, Vittorio.
Però mi piace anche costruirmi le cose da solo.
E, soprattutto, adattarle alle mie esigenze.
Il Baule in questione, oltre a pesare 9 Kg e costare uno sproposito, a mio avviso, ha anche l'inconveniente di essere molto grosso.
Ho una macchina voluminosa però quando ci metti dentro:
Treppiede, montatura, batterie, telescopio1, telescopio2, tavolino, sedia, pc, fotocamere, una borsa con una maglia, giacca a vento ecc,. di scorta, un'altra con qualche cosa da bere e da mangiare durante la notte, la moglie, ecc. (dimenticavo ora ho anche un dobson da 30cm) ogni cm di spazio deve essere razionalizzato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
ti capisco..... io mi porto in giro una GM2000 e tra poco (un poco che dura da 13 mesi :( ) un RC da 12,5"...... ecco perchè ho comprato anche una GP-DX per viaggiare leggero con l'FSQ 106 + Borg60ed


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 22:07
Messaggi: 77
Località: Varese (Prov.)
Renzo, ho letto che ti sei auto costruito la cassa per portare la montatra eq6, mi puoi dare qualche dritta, io devo farla per un eq5.

_________________
ziel galaxiy 2 evol
montatura heq5
oculari Super28 (36x)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
HENRY ha scritto:
Renzo, ho letto che ti sei auto costruito la cassa per portare la montatra eq6, mi puoi dare qualche dritta, io devo farla per un eq5.

Qualcosa tipo questa?
http://forum.astrofili.org/userpix/18_scatola_5.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 22:07
Messaggi: 77
Località: Varese (Prov.)
Ecco giusto appunto

_________________
ziel galaxiy 2 evol
montatura heq5
oculari Super28 (36x)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010